Curiosi “backstage” dietro i lanci dei nuovi iPhone. Gli ultimi sono stati iPhone 6 e 6 plus, ma c’è una curiosa coincidenza che accomuna i keynote di Cupertino, anche per i precedenti lanci di iPhone 5, 5s e 5C. L’orario. Quando un nuovo “gioiello” della Apple viene ufficialmente presentato alla vastissima platea mondiale, il display segna sempre le 9.41. Perché? E’ il web, ancora una volta, a darci la risposta. Il motivo è da attribuire all’indimenticabile fondatore della casa di Cupertino, Steve Jobs. E’ stato proprio Jobs, a quanto pare, a iniziare questa singolare usanza nelle specialissime occasioni di presentazione e Tim Cook ha deciso di continuarla, forse proprio in omaggio all’uomo che ha rivoluzionato il mondo della telefonia mobile.

iPHONE SEGNA SEMPRE LE 9.41 PERCHE’

E’ il web a svelare il “mistero” dei clock degli iPhone, sincronizzati sempre nello stesso orario in occasioni delle presentazioni. Erano le 9.41 del 9 gennaio 2007 quando per la prima volta il mondo intero, collegato con Cupertino, vedeva per la prima volta un iPhone. E’ stato esattamente a quell’ora che Steve Jobs ha mostrato le prime foto del dispositivo mobile che ha letteralmente aperto nuove frontiere nel modo di comunicare, di telefonare e di relazionarsi. Per la precisione, si tratta delle 9.41 am: il discorso di Steve Jobs era iniziato, puntualissimo, alle 9.00 della mattina e dopo quarantuno minuti sono apparse sul widiwall alle sue spalle le primissime immagini dell’iPhone. Da qual 2007 in poi, in ogni occasione di lancio di nuovi modelli del device, l’orario segnato sul display è rimasto quello: le 9.41.

ANCHE NEGLI SPOT

Per curiosità abbiamo dato un’occhiata ai video degli spot degli iPhone e anche nei recentissimi commercial degli iPhone 6 e 6 plus (compresi quelli in lingua italiana che stanno circolando sul web al canale Apple Italia e in tv) indovinate un po’ su che orario sono sintonizzati i display? Ma ovviamente le 9.41. Una sorta di “Capodanno” per il mondo degli iPhone e della Apple.

Articolo precedenteNuovo strumento di Apple permette di recupere le chat di iMessage
Prossimo articoloSarà il 2015 l’anno doro di Linux? Alcuni motivi per cui non è il caso