Come se non bastassero le intemperanze di Siri, ora Amazon ha deciso di farci un altro simpaticissimo regalo, una cassa audio che risponde ai nostri ordini parlando. Secondo alcuni siti Usa, questa novità è venuta fuori dal nulla e non era stata annunciata da fughe di notizie o da altre amenità simili. Semplicemente, è venuta fuori e Amazon ha deciso che costeerà 99 dollari e, per ora, sarà riservata ai membri di Prime. Per tutti gli altri, quando sarà sul mercato, costerà 199 dollari.

Di cosa si tratta?

Si tratta, in sostanza, di un cilindro nero. Questo cilindro nero può sentire gli utenti in una stanza e funziona come una specie di Siri standalone e ci ascolta grazie a una tecnologia che permette di ascoltarci a 360 gradi. Farà girare Amazone Prime Meausic, iHeartRadio e TuneIn Plus. E’ compatibile con il Bluetooth permettendogli di fare play da Spotify, Pandora e dagli altri servizi. Verranno lacniate anche App per Android e Kindle Fire. Non solo, è in lavorazione anche un’app per iOS.

Un prodotto ambiziosismo

Amazon Echo è uno tra i prodotti Amazon più ambiziosi. Dovrebbe migliorare la vita degli utenti Amazon, suonando istantaneamente la musica dalla libreria cloud o dicendo il tempo. Si possono fare domande generiche e informarsi sul tempo locale più o meno come si fa con Siri. Come Cortana e Siri ha un nome: Alexa e non potrete spegnerla staccando una batteria, dovrete staccare la spina. Forse, Amazon ci vuole in casa h24.

Reggerà la concorrenza?

Che bisogno abbiamo di un assistente vocale in casa? Secondo noi, quelli del cellulare bastano e avanzano. In fondo, insultare Siri ha già il uo perché. La domanda, forse, è un’altra: cosa succederà quando metteremo l’uno accanto all’altro questi assistenti vocali? Cominceranno a insultarsi tra di loro?4

Articolo precedenteSequestrato Silk Road 2.0 e la tecnologia non c’entra nulla
Prossimo articoloComunicazione e intrattenimento digitale nei tunnel della metropolitana