In quanti sanno che a ben precise condizione anche ai pensionati spetta l’indennità di disoccupazione? Significa che questo strumento di sostegno al reddito è compatibile con l’assegno previdenziale. Non per tutti, intendiamoci, perché per la Naspi occorre la maturazione di almeno 13 settimane di contributi da lavoro dipendente negli ultimi 4 anni e di almeno 30 giornate di effettivo lavoro nell’anno. Ebbene, la Nuova assicurazione sociale per l’impiego può essere percepita sia con la pensione di reversibilità e sia con la pensione d’invalidità civile. Ma non le pensioni di vecchiaia, anticipata, di anzianità e con l’assegno ordinario d’invalidità.

Per quanto riguarda la Dis-Coll, i pensionati non ne hanno diritto. L’indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa è riservata ai parasubordinati iscritti alle Gestione separata dell’Inps in modo esclusivo che versano l’aliquota del 34,23% all’Istituto di previdenza.

Articolo precedenteCome fare a scoprire chi chiama in modo anonimo
Prossimo articoloCartaBcc e Samsung Pay: accordo per per i pagamenti con la tecnologia contactless

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome