Come da tradizione, di questi tempi si ricomincia a parlare di olio di oliva di qualità e di manipolazioni Esiste una regola, condivisa dagli esperti, che fissa l’asticella al prezzo di quattro euro al litro. Al di sopra di questa soglia ha senso credere di avere acquistato olio extravergine di oliva. Ma quando al supermercato, o in un negozio, o addirittura dallo stesso produttore vengono proposte offerte che si collocano al di sotto di questa soglia, allora bisogna assolutamente abbandonare il campo e cedere all’intenzione dell’acquisto.

A detta degli esperti, infatti, una cifra inferiore ai quattro euro per la produzione di un litro di olio extravergine, sarebbe economicamente insostenibile. Ovvio che per stare sul mercato sono questi i casi in cui si procede alla manipolazione chimica dell’olio che viene come si dice in gergo, deodorato.

Articolo precedenteBollo auto, nuovi accertamenti per pagamento non fatto al via
Prossimo articoloiOS 12.1: terza beta come per watchOS 5.1 per Apple Watch e tvOS 12.1 per Apple TV

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome