Soprattutto per chi non ha piena dimestichezza con il Mac, l’operazione di configurare o comunque ottimizzare tastiera, mouse o trackpad rappresenta un passaggio essenziale per velocizzare il lavoro. Nulla di complicato perché la caratteristica di fondo di questi dispositivi è proprio la facilità d’uso. Nel pannello Tastiera delle Preferenze di sistema troviamo opzioni per regolare con precisione le funzioni della tastiera. Tra queste ci sono anche la possibilità di creare scorciatoie o testi sostitutivi. Il pannello Mouse offre molte configurazioni a prescindere dal modello che stiamo usando. La velocità del puntatore è forse la più importante e dovremmo usare la massima che riusciamo a gestire comodamente.

Il pannello Trackpad ha tre sezioni di opzioni. Anche qui conviene aumentare la velocità e attivare Tocca per fare clic, così da selezionare gli oggetti con un tocco rapido. Il Magic Mouse e il trackpad comprendono molte più gesture di quelle elencate nelle Preferenze di sistema. Con l’ausilio di BetterTouchTool, è possibile creare gesture che usano fino a cinque dita o la pressione su un angolo del trackpad.

Le abbreviazioni da tastiera sono un ottimo modo per velocizzare i flussi di lavoro sul Mac: è più semplice battere un paio di tasti che portare il puntatore su un menu. Alcune azioni, però, non hanno abbreviazioni, come l’esportazione in PDF di TextEdit. Nel pannello Tastiera delle Preferenze di sistema andiamo in Abbreviazioni, scegliamo Abbreviazioni app e facciamo clic su +. Ora nel menu Applicazioni scorriamo il lungo elenco fino a trovare l’app per la quale creare l’abbreviazione. TextEdit in questo caso. Nel campo Titolo menu scriviamo il comando esatto compreso dei punti di sospensione. In Abbreviazione da tastiera premiamo i tasti desiderati, facendo attenzione a non scegliere una combinazione già esistente. Facciamo clic su Aggiungi e chiudiamo.

Il comando Ehi Siri funziona per iPhone e iPad, ma c’è un modo per aggiungerlo anche al Mac. Nel pannello Siri delle Preferenze di sistema, facciamo clic sul comando Abbreviazione da tastiera e scegliamo Personalizza. Ora nella scheda Dettatura del pannello Tastiera attiviamo la Dettatura migliorata. Sarà necessario eseguire un download di circa 400 MB. Nel pannello Accessibilità andiamo in Dettatura e inseriamo Ehi come frase chiave. Attiviamo i comandi avanzati, facciamo clic su + e all’opzione Quando dico indichiamo Siri inserendo poi l’abbreviazione da tastiera creata in precedenza. Ora potremo usare Ehi Siri anche lavorando con il Mac.

Articolo precedenteInter Psv streaming, dove vedere: link e siti web stranieri senza Rojadirecta
Prossimo articoloLa metà del mondo naviga su Internet, servono regole

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome