Arrivano Xiaomi Redmi Note 5 e Xiaomi Redmi Note 5 Pro, smartphone Android di fattura cinese di un’azienda che sta scalando posizioni nelle classifiche dei consumatori. E che il tentativo di allargarsi nei mercati esteri, incluso quello italiano, è dimostrato dall’apertura di nuovi uffici e la ricerca di personale. A ogni modo, queste sono le ore dei due nuovi terminali economici e con prezzi variabili (al cambio) tra 125 e 215 euro in base al modello scelto.
Xiaomi Redmi Note 5 e Xiaomi Redmi Note 5 Pro: i dettagli
Display Full HD+ da 5,99 pollici con risoluzione pari a 2.160 x 1.080 pixel e 403 ppi con aspect ratio 18:9, Xiaomi Redmi Note 5 (dimensioni pari a 158,5 x 75,45 x 8,05 millimetri per un peso complessivo di 180 grammi) è mosso dal processore Snapdragon 625 octa-core da 2 GHz affiancato da una GPU Adreno 506, 3 o 4 GB e 32 o 64 GB di storage in base alla variante scelta. Il comparto fotografico si compone di una videocamera anteriore con sensore da 5 megapixel con Led Flash per i selfie e sistema Beautify 3.0 nella parte anteriore e di una fotocamera da 12 megapixel con apertura f/2.2 in quella posteriore. Equipaggiato con Android 7 Nougat con interfaccia Emui 9, è verosimile credere che il device sarà aggiornato al più recente Android 8 Oreo. Ad assicurare l’autonomia ci pensa una batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida (5V/2A).
Scatto in avanti per Xiaomi Redmi Note 5 Pro, che si distigue dal modello base per la presenza del più performante chip Snapdragon 636 con scheda grafica Adreno 509. Sono tre le varianti tra cui scegliere ovvero 3 GB di RAM e 32 GB di storage, 4 GB di RAM e 64 GB di storage e 6 GB di RAM e 64 GB di storage. Altro punto di distacco è la presenza di una dual cam sul retro del terminale, da 12 e da 5 megapixel, e di una videocamera con sensore Sony IMX376 da 20 megapixel. Le varianti di colore sono nero, blu, rosa e rosa dorato. In tutti e due i casi, è assicurato il supporto alle reti Lte, Wi-Fi così come la compatibilità con Bluetooth e Gps.
Lanciati sul mercato inizialmente in India, per Xiaomi Redmi Note 5 è necessario un impegno di spesa di circa 125 euro (il costo in euro è al cambio con le rupie) per il modello con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria ovvero di circa 150 euro per quella con 4 GB di RAM e 64 GB di strorage. Per acquistare Xiaomi Redmi Note 5 Pro servono circa 175 euro per la versione con 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna e 215 euro per quella on 6 GB di RAM e 64 GB di storage. Il produttore non ha comunicato i tempi di uscita in Europa e in Italia.