Ci sono alcuni periodi dell’anno sfruttati da Samsung per lanciare sul mercato dispositivi più economici. Come questo, ad esempio, in cui le attenzioni sono spostate sul Samsung Galaxy J8, device dal prezzo contenuto e dalle prestazioni non paragonabili a quelle dei top di gamma Samsung Galaxy S9 o Samsung Galaxy S9+. Ma in fin dei conti, non tutti gli utenti hanno bisogno o comunque cercando prestazioni di prima fascia. Di conseguenza terminali meno performanti e che richiedono un minor impegno di spesa rappresentano la soluzione più interessante. Calendario alla mano, l’appuntamento con la presentazione del Samsung Galaxy J8 è fissato per il 20 giugno.
Samsung Galaxy J8 2018, come sarà
Display Super Amoled da 6 pollici in formato 18,5:9 con risoluzione HD+, Samsung Galaxy J8 2018, ad alimentarlo ci pensa il chip SoC Qualcomm Snapdragon 450 con GPU Adreno, affiancato da 4 GB di RAM e 32 GB di storage nella release base, ma comunque espandibile tramite microSD. Da mettere in conto anche una variante più capiente con memoria interna da 64 GB storage e 4 GB di RAM, comunque espandibile. A bordo trovano spazio una fotocamera posteriore dual verticale da 16 megapixel con f/1.7 e stabilizzazione elettronica e un secondo sensore con f/1.9 da 5 megapixel. Davanti è invece attesa una e una videocamera da 24 megapixel con un f/2.2 con flash.
Equipaggiato con sistema operativo Android 8 Oreo al Day One con Samsung Experience 9 e assistente vocale Bixby, il comparto connettività passa da 4G LTE, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 4.2, GPS, Glonass e USB 2.0 Type-C. La batteria del Samsung Galaxy J8 (smartphone dual SIM) è da 3.000 mAh con ricarica rapida ma non senza fili. Con misure pari a 153 mm x 70 mm x 8 mm per un peso complessivo di 162 grammi, c’è spazio anche per il sensore delle impronte digitali posteriore sul pulsante dedicato sotto la fotocamera. Il prezzi di partenza del terminale – realizzato nei colori Black, Gold e Blue – è di circa 280 dollari circa per la versione da 32 GB di memoria interna e 4 GB di RAM.
Il tutto mentre il Samsung Galaxy J8 era finito nei giorni scorsi al centro dell’attenzione per via dei primi benchmark che l’hanno coinvolto. Si tratta del modello SM-J720F, dietro al quale si nasconderebbe appunto il Samsung Galaxy J8 2018. Ssulla base di quanto emerso, il terminale esibisce performance migliori del predecessore – 1.208 in sigle core e 4.121 in multi core – ben sapendo che i dati vanno trattati con tutta la cautela del caso.