A grandi passi verso il lancio sul mercato della seconda generazione di occhiali Spectacles, attesi nei negozi in tempo per gli acquisti natalizi. Nome in codice Newport, si caratterizzerebbero per migliori materiali e funzionalità rispetto ai modelli precedenti che, a dirla tutta, non hanno ottenuto un grande successo di pubblico. I nuovi Spectacles avrebbero una montatura in alluminio e una doppia fotocamera, in grado di produrre effetti di realtà aumentata nei video. Il prezzo sarebbe di 350 dollari, oltre il doppio rispetto al primo paio di occhiali messo in vendita dalla società circa due anni fa. Ma non tutto andò per il meglio Snap ordinò 800.000 paia e si trovò con 40 milioni di dollari di invenduto.

La prima generazione di Spectacles

Occhiali da sole capaci di registrare video da condividere in chat. Si chiamo Spectales e sono gli occhiali-telecamera lanciati da Snapchat, app per messaggi usa e getta. Gli Spectacles sembrano destinati a diventare il tormentone dei teenager sui social, anche per l’accessibilità: costano intorno a 150 euro, si possono comprare in distributori per strada, come le bibite o le caramelle, più o meno al prezzo di un paio di occhiali da sole. Oltre che in Italia, gli Spectacles sbarcano in Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. I rivenditori automatici, Snapbot, compariranno per tutta l’estate a Londra, Berlino, Parigi, Venezia e Barcellona. Poi si espanderanno in altre città.

Si possono acquistare online, su un sito ad hoc, anche in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Olanda, Norvegia, Svizzera e Svezia. Gli Spectacles hanno una piccola telecamera e con un tocco sull’asticella si avvia la registrazione di un video da 10 a 30 secondi, pronto per essere condiviso su Snapchat. I video sono girati in formato circolare per limitare il campo visivo dell’occhio umano. Durante la registrazione si accende una spia sia all’interno, sia all’esterno degli occhiali per avvisare l’utente e il mondo che lo circonda che è in registrazione. L’accortezza potrebbe proteggere la società da diatribe sulla privacy, che avevano interessato a suo tempo i Google Glass.

La custodia degli occhiali funziona anche da batteria per la ricarica e dovrebbe garantire una giornata di uso. Spectacles è il primo dispositivo creato da Snap Inc, società quotata a Wall Street, che secondo indiscrezioni potrebbe lanciarsi anche nel settore droni. È proprietaria anche di Snapchat, app creata da EvanSpiegel e Bobby Murphy nel 2011 Snpchat, che ha detto no a Facebook che voleva acquistarla nel 2013 ha avuto 166 milioni di utenti attivi in una giornata a livello globale nel primo trimestre 2017, di cui 55 milioni in Europa. Ogni giorno vengono creati più di 3 miliardi di Snap.

Articolo precedenteApple, corsi gratuiti iPad per la Computer Science Education Week
Prossimo articoloAndroid 9 Pie: lista smartphone compatibili aggiornata Samsung, Huawei, Honor, Sony, HTC, LG

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome