Non solo i top di gamma Huawei P9 e Huawei P8 (oltre al recentissimo Huawei Mate 9) e le versioni minori Huawei P9 Lite e Huawei P8 Lite. A irrobustire la flotta cinese di smartphone c’è anche Meizu U20, ufficialmente acquistabile in Italia. Le coordinate seguite nella sua realizzazione sono chiare: caratteristiche tecniche di prima fascia e prezzo abbordabile. Il primo aspetto che cattura l’attenzione è lo spessore ridotto del device, pari a 7,7 millimetri. Il Meizu U20, realizzato in vetro e metallo, è anche altro. Display di tipo Full HD da 5,5 pollici, il device è spinto dal SoC MediaTek Helio P10 con CPU octa core a 2 GHz e GPU Mali-T860, accompagnato da 3 GB di RAM e 32 GB di storage.

Equipaggiato con Android 6.0 Marshmallow con interfaccia personalizzata Flyme 5, sarà verosimilmente aggiornabile al nuovo Android 7.0. Nella parte posteriore è presente una fotocamera con sensore da 13 megapixel con obiettivo con apertura f/2.2, autofocus a rilevamento di fase e flash dual LED, mentre in quella anteriore fa la sua comparsa una videocamera da 5 megapixel. Dalla sua ci sono anche un lettore di impronte digitale, una costante in tutte le nuove produzioni di smartphone, e una batteria da 3.260 mAh. Il comparto connettività si compone di Wi-Fi 802.11a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.0, GPS e LTE. Il prezzo del Meizu U20 in Italia, disponibile con scocche di colore bianco o nero, è di 249 euro.

Accanto al Meizu U20 c’è il Meizu MX6, telaio in alluminio e dimensioni pari a 153,6 x 75,2 x 7,25 mm con display Full HD da 5,5 pollici con risoluzione pari a 1.920 x 1.080 pixel e 403 ppi. Il suo cuore è rappresentato dal processore MediaTek Helio X20 con CPU a 10 core affiancato da una GPU ARM Mali-T880, 4 GB di RAM e 32 GB di storage. Equipaggiato con sistema operativo sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con interfaccia Flyme OS 5.5, a bordo del Meizu MX6, smartphone dual SIM, troviamo una fotocamera con sensore Sony IMX386 CMOS da 12 megapixel con apertura focale ƒ/2.0, autofocus a rilevamento di fase e flash LED dual tone, e la videocamera frontale di MX6 da 5.0 megapixel.

In dotazione ci sono anche un caricatore mCharge 3.0, con una potenza di carica di 24W, in grado di assicurare la piena autonomia della batteria da 3.060 mAh in 75 minuti, una porta USB Type-C e un lettore di impronte digitali. Il Meizu MX6 supporta le connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac,Bluetooth 4.1, GPS e LTE. Acquistabile nelle colorazioni grigio, argento, oro e rosa dorato, il prezzo atteso sul mercato italiano è inferiore a 300 euro.

Articolo precedenteiOS 10: nuovi trucchi per sfruttare le funzioni su iPhone e iPad aspettando il jailbreak
Prossimo articoloPhotoshop Fix per Android: come funziona l’app per il fotoritocco. Video e link per il download

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome