La nuova funzionalità è nata prima per Windows 10X e a maggio si è saputo che Microsoft l’avrebbe portata su Windows 10 e nell’ultima Build 20185 possiamo già vedere la concreta applicazione. L’azienda di Redmond ha aggiunto un nuovo pannello che permette di inserire emoji, GIF e contenuti negli appunti, avendo completamente ridisegnato questa interfaccia. In pratica questo nuovo pannello raccoglie alcune funzioni che possiamo trovare nelle tastiere mobili, come gli emoji o le GIF usate di recente.
Da questo menu, oltre a poter cercare emoji, GIF, kaomojis o simboli speciali, possiamo anche trovare contenuti che abbiamo negli appunti per vedere cosa abbiamo copiato di recente, integrando tutto nello stesso menu in modo che sia più accessibile.
Come funziona il nuovo copia e incolla per Windows
La cronologia dei contenuti che abbiamo copiato negli appunti ora accetta testo, immagini e HTML, oltre a essere in grado di sincronizzarsi tra i dispositivi. Possiamo eliminare la cronologia degli appunti, oltre a disattivare la funzione. Attualmente, gli appunti supportano fino a 25 voci, in cui gli elementi più vecchi scompaiono man mano che vengono copiati quelli più recenti.
Altre voci su nuove funzionalità per Windows 10 provenienti da Windows 10X includono aggiornamenti di sistema istantanei, che si installerebbero molto più velocemente e anche senza un riavvio. Alcune delle funzioni di cui possiamo già usufruire sui nostri computer da Windows 10X aggiungono nuove icone nelle app di Windows.
Windows 10 è stato anche colpito da un bug nell’aggiornamento di maggio 2020 che fa dimenticare al sistema operativo le password memorizzate nei browser web, nei servizi VPN e in altre applicazioni di sistema. Nello specifico, l’elemento interessato del sistema è Windows Credential Manager, che è responsabile della gestione delle credenziali come se fosse un gestore di password nativo.
I programmi interessati includono Chrome, Edge, Outlook, OneDrive e Adobe Acrobat con quest’ultimo che richiede la password ogni volta che si tenta di aprire un PDF. In alcune VPN è possibile inserire qualsiasi password e, anche se non è quella corretta, il processo di accesso viene correttamente completato.
La soluzione a questo problema, in assenza di Microsoft che lo risolve con una patch specifica, è andare su Informazioni sul tuo account nel menu Impostazioni -> Account, fare clic su Accedi con un account locale, riavviare il PC, quindi andare su questa sezione per fare clic su Accedi con un account Microsoft.