Anche in Italia è disponibile la nuova piattaforma WhatsApp Business per iPhone, sistema di messaggistica istantanea pensata per le aziende. Un primo passo al quale molto probabilmente succederà l’arrivo di WhatsApp Pay, nei prossimi mesi. WhatsApp Business è di fatto una versione di WhatsApp pensata per le aziende.
La piattaforma – che è disponibile anche in modalità web, cioè sul proprio computer – prevede un sistema di risposte rapide per rispondere velocemente alle domande frequenti, i messaggi di benvenuto per presentare l’attività ai nuovi clienti, e i messaggi d’assenza per far loro sapere quando si è disponibile. Via libera anche in Indonesia, Messico, Regno Unito e Stati Uniti.
A cosa serve e come funziona WhatsApp Business
Sbarca dunque in Italia WhatApp Business, la versione per le aziende dell’app di messaggistica di proprietà di Facebook che conta oltre 1,3 miliardi di utenti, annunciata già da molte settimane. Gratuitamente scaricabile, sia per gli smartphone Android e sia per iPhone, è stata pensata per permettere di comunicare anche alle piccole attività e alle imprese.
L’applicazione permette di rispondere ai propri clienti, separare i messaggi personali da quelli di lavoro e avere una presenza ufficiale sulla piattaforma social attraverso un profilo dedicato con la descrizione dell’attività, l’indirizzo fisico, quello di posta elettronica e il sito web.
WhatsApp Business, può essere sin da subito scaricata sul Play Store di Google. Alla app, per la quale resta la grafica del WhatsApp tradizionale, si può associare sia un numero di telefono mobile sia un numero fisso e per ogni realtà sarà disponibile un account business verificato, per essere riconoscibile a chi la contatta.
Potrà fare da biglietto da visita grazie a messaggi di benvenuto e di assenza, ricevere dati statistici sull’utilizzo dell’app e impostare risposte rapide automatiche.
Tempo di update per il popolare software di messaggistica istantanea. Il nuovo aggiornamento, disponibile sia per smartphone Android e sia per iPhone, implementa la possibilità di rispondere privatamente a un messaggio ricevuto in una chat di gruppo. Si tratta del principale cambiamento introdotto: per farlo, basta toccare e tenere premuto il messaggio nella chat di gruppo, selezionare Altro, quindi toccare Rispondi in privato.
Ma non è a sola novità. Ecco infatti la possibilità di toccare l’icona dello smiley per aggiungere degli sticker quando si modifica una foto o un video oppure l’opzione di utilizzare il 3D Touch (su iPhone) per visualizzare l’anteprima dello stato dei contatti dalla scheda Stato.