Inizia il conto alla rovescia per i fan. “La scuola è finita, la piscina è aperta. Benvenuti a Hawkins, estate 1985”. Netflix annuncia così il trailer e le prime immagini ufficiali della terza stagione di Stranger Things, la serie tra le più attese dell’anno, creata dai Duffer Brothers. Svelata anche la data di inizio, il 4 luglio. Non più 1983 e 1984 ma 1985.

È l’anno in cui è ambientata la terza stagione di Stranger Things. E la locandina con sei ragazzini è proprio durante la sera della festa nazionale statunitense con tanto di fuochi d’artificio, in primo piano una presenza minacciosa e la scritta Un’estate può cambiare tutto. Accanto ai protagonisti delle prime due stagioni, che sono stati confermati, arrivano Maya Hawk, figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke, Jake Busey e Cary Elwes entrambi con una lunga esperienza tra cinema e televisione.

Lo spietato: Scamarcio boss va su Netflix

Riccardo Scamarcio sbarca su Netflix: dopo una uscita-evento al cinema l’8, il 9 e il 10 aprile, dal 19 dello stesso mese l’attore pugliese sarà protagonista del film Lo spietato, liberamente ispirato al libro Manager calibro 9, di Pietro Colaprico e Luca Fazzo. Il film, diretto da Renato De Maria, è un viaggio lungo un quarto di secolo nell’universo della mala italiana, raccontato attraverso la storia di Santo Russo, un gangster dalla mentalità yuppie.

Russo si muove nella Milano da bere, negli anni d’oro della moda, dei soldi facili, dell’arte d’avanguardia e della disco music. Come dice il protagonista, “la mia filosofia era sempre stata questa: non fare mai niente per niente”.

Scaricare una serie TV Netflix sullo smartphone è adesso un’operazione meno impegnativa. O meglio, lo è anche per iPhone e iPad perché Netflix ha introdotto anche sui device di Cupertino la funzione Smart Downloads che elimina in automatico gli episodi già visti e scarica quelli successivi solo su una rete Wi-Fi. In buona sostanza è sempre disponibile una puntata da vedere in streaming contenendo il consumo di molto spazio di archiviazione sul dispositivo.

Già disponibili per smartphone e tablet Android, la funzione consente quindi di avere sempre a portata di mano e in automatico i titoli preferiti offline senza bisogno tutte le volte di gestirli. Infine, svolta storica per il mondo del cinema: Netflix entra nella Motion Picture Association of America, che riunisce sei grandi studi principali del cinema degli Stati Uniti, ovvero Walt Disney, Sony, Metro-Goldwyn-Mayer, Paramount Pictures, Universal Studios e Warner Bros.

Articolo precedenteWhatsApp Business per iPhone e smartphone Android ufficiale: a cosa serve e come funziona
Prossimo articoloIl corpo è sempre più hi-tech e la protesi si stampa in 3D

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome