whatsapp
whatsapp

RINNOVARE WHATSAPP GRATUITAMENTE, ALCUNI METODI PER FARLO – Al giorno d’oggi tutti utilizziamo WhatsApp e sappiamo che il servizio, dopo il primo anno gratuito di prova, ci verrà a costare 0.89 centesimi all’anno. Non vogliamo spendere neanche quei pochi centesimi per l’ottimo servizio offerto? In questo caso è possibile tentare qualche metodo per “ingannare” il sistema e ottenere WhatsApp gratis.

Il primo metodo richiede che abbiate uno smartphone Android e un iPhone o un iPad, anche solo in prestito. Dovrete installare WhatsApp su entrambi i dispositivi. A questo punto eliminatelo dallo smartphone Android e apritelo invece su iOS, dove dovrete confermare il vostro numero di telefono per ricevere la conferma dell’account. Una volta confermato, cancellate l’account dall’iPhone e installatelo nuovamente su Android con lo stesso numero: dovreste avere l’estensione dell’abbonamento gratis a vita.

Se avete uno smartphone Android, il secondo metodo richiede che abbiate una mail Gmail installata sullo smartphone. Quando finite il primo anno gratuito di WhatsApp sul dispositivo, disinstallate l’applicazione. Create ora un nuovo indirizzo di posta Gmail. Con questo nuovo indirizzo andate sul Google Play Store, cercate le Impostazioni, poi Impostazioni account e inserite il nuovo ID Gmail al posto di quello più vecchio. A questo punto riscaricate WhatsApp con lo stesso numero e avrete un nuovo anno di prova gratuita. Il procedimento va ripetuto ogni anno.

L’ultimo metodo è quello di “ingannare” il sistema di verifica del numero telefonico utilizzando un falso numero per la ricezione dell’SMS. Per riuscirci dobbiamo andare su un sito come receivefreesms.com e selezionare uno dei numeri proposti. Inserite il numero scelto nel campo di verifica di WhatsApp e controllate sul sito precedente che vi sia arrivato l’SMS. A questo punto utilizzate il codice inviato per confermare l’account su WhatsApp e dovreste continuare a rinnovare l’anno di prova gratuita. Quest’ultimo metodo non è esente da rischi, dato che i numeri falsi indicati sul sito potrebbero essere usati da più persone in contemporanea e il codice di sicurezza che vi arriva potrebbe quindi non essere unico, risultando falso a WhatsApp.

Articolo precedenteLe migliori app per ascoltare musica su iPhone
Prossimo articoloSonos Soundbar review: il Playbar per gli amanti della musica

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome