COS’È UN LAUNCHER PER ANDROID – Una delle caratteristiche base di Android è la possibilità di personalizzazione del sistema operativo stesso, proprio perché open source. È quindi possibile sostituire parti dell’OS e rimpiazzarla con altre che ci sembrano migliori e offerte sotto forma di app. È questo il caso dei launcher, che non sono altro che app che gestiscono l’interazione tra l’utente e il dispositivo Android, personalizzandone le azioni. Detto più semplicemente, tramite il launcher – che inizia a lavorare appena si accende il telefono e che riappare premendo il tasto Home sullo smartphone – avviene l’apertura delle applicazioni, possiamo gestire uno spazio personalizzabile con widget e scorciatoie, ma possiamo anche accedere rapidamente alle impostazioni di sistema. Su qualsiasi dispositivo Android possiamo scaricare e utilizzare qualsiasi launcher ci piaccia di più, o anche utilizzarne molti, selezionandone uno come predefinito andando in Applicazioni > Gestisci applicazioni e selezionando quello di nostro interesse.
COS’È SMART LAUNCHER – Tra i launcher per Android più amati vi è Smart Launcher, al momento alla versione 3.0 ancora più leggera e performante. Non basandosi sul launcher AOSP, questa app è molto diversa dalle tante proposte dalla concorrenza perché utilizzerà le risorse del telefono senza sprecarne, sfrutta il Material Design introdotto con Android 5 e offre un accesso rapido alle applicazioni che sceglieremo come preferite.
Tramite Smart Launcher 3 possiamo anche sfruttare una barra di ricerca non solo per trovare le app, ma anche per fare ricerche in contatti e sul web, possiamo mettere in standby il display del telefono col doppio tap o appoggiandolo su una superficie piana, possiamo organizzare le app in categorie o nasconderle o ancora proteggerle con password. Tutto il launcher è altamente personalizzabile grazie a centinaia di temi disponibili e all’architettura a plugin che consente di attivare solo le funzionalità che ci interessano. Una nutrita community di sviluppatori e utenti continua a lavorare senza sosta per le segnalazioni e i miglioramenti da apportare. Trovate la versione gratuita dell’app sul Google Play Store.