L’aggiornamento di sistema operativo iOS 14.5 introduce la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch quando si indossa la mascherina, nuove voci di Siri, nuovi controlli per la privacy, più tonalità della pelle nelle emoji. In pratica è possibile usare Apple Watch per sbloccare l’iPhone quando cerca di usare il Face ID mentre indossa la mascherina.

Con Apple Watch al polso, sbloccato e vicino all’iPhone, occorre guardare l’iPhone e un feedback aptico dell’Apple Watch avvisa che lo smartphone è stato sbloccato. La nuova funzione è disponibile su iPhone X e modelli successivi e su Apple Watch Series 3 e successivi.

iOS 14.5, tutte le novità e cosa cambia con l’aggiornamento

Con iOS 14.5, Siri non ha più una voce predefinita, ma è possibile selezionare quella che si preferisce durante il primo setup del dispositivo. Chi parla inglese può scegliere tra voci più rappresentative delle diversità. Le nuove voci di Siri usano la tecnologia di sintesi vocale neurale per offrire una resa naturale. Siri introduce anche nuove funzioni a supporto delle chiamate FaceTime di gruppo.

Adesso è più semplice avviare una chiamata con più contatti o chiedere a Siri di chiamare con FaceTime qualsiasi gruppo in Messaggi pronunciandone il nome. Oltre ai messaggi, Siri può ora annunciare anche le chiamate in arrivo attraverso gli auricolari e le cuffie AirPods o i modelli Beats compatibili, e può chiamare i contatti di emergenza se l’utente dell’iPhone necessita di aiuto e non è in grado di far partire la chiamata.

L’App Tracking Transparency ovvero la trasparenza nel tracciamento da parte delle app richiede di ottenere il consenso dell’utente a tracciare i dati nelle app o sui siti web di terzi per scopi pubblicitari o di condivisione con data broker. Le app possono sollecitare l’autorizzazione e l’utente può controllare in Impostazioni quali app hanno chiesto il permesso di tracciare i suoi dati e modificare in qualsiasi momento le proprie scelte.

Con iOS 14.5, è quindi possibile scegliere tonalità della pelle diverse per le due persone nella coppia che si bacia e nella coppia con il cuore. Le altre novità includono una faccina che sbuffa, una con gli occhi a spirale e una fra le nuvole, cuori in fiamme, un cuore con bende e una donna con la barba.

Chi usa Mappe negli Stati Uniti e in Cina può segnalare più facilmente un incidente, una situazione di pericolo o la presenza di autovelox lungo il percorso dicendolo a Siri su iPhone o CarPlay. Mentre usa il navigatore, l’utente può dire a Siri “C’è un incidente più avanti” o “C’è qualcosa sulla strada”, e segnalare se gli incidenti mostrati sulla mappa si sono risolti.

Questa funzione è progettata per evitare che l’utente debba usare le mani e si distragga durante la guida. Con la funzione “Segnala un problema” in Mappe, anche i passeggeri possono segnalare la presenza di incidenti o se sono stati risolti. Inoltre si può condividere l’ora di arrivo stimata quando ci si sposta a piedi o in bicicletta per far sapere a parenti e amici quando si arriva. Chi usa CarPlay può attivare la condivisione dell’ora di arrivo stimata usando i nuovi controlli di Siri o della tastiera.

Articolo precedenteNexo+, nuova piattaforma per lo streaming dell’arte: contenuti e prezzi
Prossimo articoloGames With Gold maggio 2021, nuovi giochi gratis per Xbox One X, Xbox One e Xbox 360 per un mese

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome