A rimanere vittima del problema della fotocamera nera sono i possessori di iPhone che hanno aggiornato il sistema operativo a iOS 11.4 ovvero la release più recente sviluppata da Apple. Resta da capire qual è la reale portata di questo bug, tenendo conto che la società di Cupertino non ha diffuso alcuna comunicazione ovvero non ha annunciato l’eventuale messa a disposizione di un update correttivo. Sulla base di quanto si legge nel forum di discussione del sito dell’azienda di Cupertino, dopo l’avvio dell’app, i possessori di iPhone (soprattutto iPhone 6, iPhone 6S e iPhone 7) si ritrovano davanti a una schermata nera, senza anteprima (nel peggiore dei casi) o instabile e tremolante (nel migliore).

Non è allora affatto detto che il nuovo update in fase di sviluppo possa rivelarsi risolutore per questo bug. Tutto dipende dalla reale portata del problema. Si fa presente come iOS 11.4.1 sia supportato non solo dai recenti top di gamma iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, ma anche da un lungo elenco di dispositivi della mela morsicata che comprende i precedenti modelli iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3.

Vale la pena ricordare come in seguito all’installazione di queste beta di sistema operativo non sia più possibile effettuare il ripristino a una versione pubblica. In ogni caso, non appena pronta, la ricezione della notifica della disponibilità di release finale del sistema operativo made in Apple, incluso il nuovo iOS 11.4.1, è ovviamente automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è stata annunciata la compatibilità, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade dal proprio iPhone o iPad, è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.

Conto alla rovescia per il nuovo iPhone

Ed è partito il conto alla rovescia per i nuovi iPhone che, come da tradizione, saranno presentati in autunno. Secondo i siti specializzati Apple ha già iniziato la produzione di A12, il chip che sarà suoi nuovi melafonini, mentre secondo altri rumors Cupertino tenderà a eliminare il connettore Lightning per rendere la ricarica sempre più wireless. La società dovrebbe lanciare tre nuovi iPhone X di seconda generazione. Sembra che sul più grande, l’iPhone X plus con display da 6.5 pollici Apple avrebbe concentrato la maggior parte delle novità.

Articolo precedenteWhatsApp segnala i messaggi inoltrati con il nuovo aggiornamento
Prossimo articoloSamsung Galaxy Note 9: presentazione ufficiale il 9 agosto a New York

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome