Apple Music
Apple Music

APPLE MUSIC, COME DISATTIVARE IL RINNOVO AUTOMATICO DELL’ABBONAMENTO – Il tanto atteso aggiornamento iOS 8.4 con Apple Music è arrivato ieri. Sbarca finalmente anche in Italia il nuovo servizio di musica in streaming. Se avete aggiornato i vostri dispositivi ad iOS 8.4, come primo cambiamento vedrete una diversa icona per l’app Musica, ora sull’azzurro. Appena aperta l’app, vi verrà chiesto se volete attivare il periodo di prova dell’abbonamento ad Apple Music o se volete proseguire verso la vostra musica. Dovrete scegliere se attivare i tre mesi di prova gratuiti come Account Individuale o come Famiglia: il primo ci costerà 9,99 euro/mese, mentre il secondo costerà 14,99 euro/mese. Anche se dovete scegliere il tipo di abbonamento, per 90 giorni non pagherete nulla. Al termine di questi tre mesi, però, il rinnovo dell’abbonamento sarà automatico.

Come fare per disattivare il rinnovo automatico ad Apple Music? È possibile farlo in qualsiasi momento: i tre mesi di promozione arriveranno al loro termine e poi il servizio verrà sospeso. Per disdire l’abbonamento dovrete solo accedere a gestione account toccando l’icona con il volto in alto a sinistra. A questo punto selezionate Visualizza ID Apple e inserite la vostra password: vi verranno mostrati gli abbonamenti attivi e quindi disattivare ciò che volete.

PRIME IMPRESSIONI SU APPLE MUSIC – La nuova interfaccia dell’applicazione Musica punta tutto proprio sul nuovo servizio di streaming, con qualche cambiamento nel posizionamento delle opzioni: la lente di ingrandimento per la ricerca sarà, ad esempio, ora in alto a sinistra. Aumentano le opzioni nella parte inferiore dello schermo: nella voce Musica troviamo tutto ciò che vedevamo nella vecchia applicazione. Nella sezione Playlist vediamo appunto le nostre playlist create o importate da Apple Music. Segue poi Radio, con la nuova emittente Beats 1 e tutte le altre radio tematiche attualmente utilizzabili solo negli USA. La scheda Connect è una novità e ci mostra post degli artisti che possiamo commentare.

Anche il nuovo miniplayer consente di controllare riproduzione con le classiche opzioni Play/Pausa, Volume e via dicendo, ma si aggiunge la possibilità di condivisione con gli amici sui vari social delle cose che stiamo ascoltando. Per ora sembra funzionare tutto perfettamente, tranne l’opzione Rimuovi Download che probabilmente tende ad incantarsi. Il sistema Apple Music e, in generale, l’app Musica sembrano ben progettate.

Articolo precedenteNetflix in Italia con un mese gratis di prova: ecco quello che c’è da sapere
Prossimo articoloArriva Amyko, il bracciale per le emergenze: ecco come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome