C’è già chi ha fatto partire il conto alla rovescia per la presentazione del prossimo top di gamma Huawei P11, ma l’azienda cinese non sta con le mani in mano e copre i buchi temporali con il lancio sul mercato dello smartphone dual SIM Huawei P Smart. Si tratta di uno device di fascia media che si caratterizza per il pannello edge-to-edge e l’equipaggiamento con il nuovo sistema operativo Android Oreo. Corpo in alluminio e delle dimensioni pari a 150,1 × 72,05 × 7,45 mm per un peso complessivo di 143 grammi, il terminale strizza l’occhio al mondo del gaming e all’intrattenimento multimediale per via delle generose dimensioni dello schermo e non trascura l’intelligenza artificiale grazie al performante chip che lo spinge.
Huawei P Smart: smartphone dual SIM
Display FullView da 5,65 pollici con risoluzione Full HD+ ovvero pari a 2.160 × 1.080 pixel a 428 ppi e proporzioni 18:9, ad alimentare il Huawei P Smart ci pensa il processore octa core Kirin 659 con tecnologia a 16 nm e accompagnato da 3 GB di RAM e 32 GB di storage espandibile con schede microSD fino a 256 GB. Equipaggiato con sistema operativo Android 8.0 Oreo, l’esperienza d’uso passa dall’interfaccia personalizzata EMUI 8.0. A bordo del device trova spazio il lettore per il riconoscimento delle impronte digitali per lo sblocco rapido del cellulare e l’esecuzione rapida di gesture, accelerometro, bussola e sensori di prossimità, luminosità e gravità.
Il comparto fotografico del Huawei P Smart passa da una dual camera posteriore con sensori da 13 e 2 megapixel con flash LED e da una videocamera da 8 megapixel con apertura f/2.0. Batteria da 3.000 mAh in grado di assicurare 11 ore di durata in modalità conversazione e capace di ricaricarsi in 150 minuti, sul fronte connettività si segnalano i moduli Wi-Fi 802.11 b/g/n con funzionalità Wi-Fi Direct, Wi-Fi Hotspot e Wi-Fi Bridge, lo standard 4G LTE, NFC (Near Field Communication), utile anche per effettuare pagamenti in mobilità e una porta USB 2.0.
Sono tre le colorazioni disponibili al lancio del nuovo device – Black, Blue e Gold – che finirà formalmente a scaffale in Italia solo alla fine di questo mese di gennaio. Proposto al prezzo di listino di 259 euro, può essere fatto proprio sia nelle principali catene di vendita di prodotti di elettronica di consumo e sia attraverso le piattaforme di commercio elettronica, inclusa quella dello stesso produttore. Semaforo verde per l’acquisto anche attraverso gli store dei gestori telefonici Vodafone, Tim e Wind Tre.