Il primo evento Unpacked dell’anno di Samsung si terrà il primo febbraio a San Francisco, alle 19 ore italiane. Questo sarà il primo evento in presenza per il gruppo coreano dopo gli anni di restrizioni per la pandemia.
Secondo gli analisti di Canalys, Samsung si è confermata al primo posto per smartphone venduti nel 2022, nonostante un calo rispetto al 2021. Questo successo è stato possibile grazie a una serie di fattori, tra cui l’ampia gamma di dispositivi, la qualità costante dei prodotti e una forte presenza globale.
Come sarà il nuovo Samsung Galaxy S23
Nel corso della presentazione, Samsung svelerà la nuova gamma di Galaxy S23. Questi dispositivi rappresentano la punta di diamante della gamma di smartphone di Samsung e sono attesi dagli appassionati di tecnologia in tutto il mondo. La nuova gamma di Galaxy S23 sarà caratterizzata da specifiche tecniche di ultima generazione, come una fotocamera migliorata, una maggiore velocità di elaborazione e una durata della batteria più lunga.
Le ultime notizie e i rendering diffusi nelle scorse settimane hanno fornito un’anticipazione delle caratteristiche dei nuovi telefoni Samsung, in particolare del modello di punta, il Galaxy S23 Ultra. Stando alle dichiarazioni dell’azienda, questo dispositivo si concentrerà sull’eccellenza del reparto fotografico, dotato di un sensore principale da 200 megapixel.
Non solo, il Galaxy S23 Ultra sarà dotato di un processore di ultima generazione Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, che sarà adattato alla famiglia dei Galaxy di Samsung. La memoria RAM dei dispositivi sarà di 8 o 12 GB a seconda della configurazione, mentre l’autonomia sarà maggiore rispetto ai modelli precedenti. Il dispositivo sarà resistente all’acqua, dotato di Wi-Fi 6 e sarà basato su Android 13 con la personalizzazione One Ui 5.1.
Il design dei tre modelli di Galaxy S23 sarà simile a quello del Galaxy S22 Ultra, con sensori in rialzo rispetto alla scocca e l’eliminazione della porzione che creava un elemento a sé per il reparto fotografico. Ciò renderebbe meno evidente la differenza tra le versioni, almeno dal punto di vista estetico. L’unico grande discriminante tra i tre modelli sarà la fotocamera da 200 megapixel del Galaxy S23 Ultra, che potrebbe utilizzare anche un sensore Isocell Hp2 per migliorare le prestazioni notturne sia per le foto che per i video.
Per quanto riguarda i prezzi, i listini francesi diffusi online indicano 959 euro per il Galaxy S23 da 128 GB, 1.219 euro per il Galaxy S23 Plus e 1.419 euro per il Galaxy S23 Ultra, entrambi da 256 GB. In Italia, è probabile che i prezzi siano simili.