Può ufficialmente iniziare il conto alla rovescia per il Ces 2018, in calendario dal 9 al 12 gennaio. La fiera dell’elettronica di consumo di Las Vegas, l’appuntamento che inaugura l’anno hi-tech, rappresenta l’occasione strategica sia per fare il punto della situazione e sia per individuare le nuove tendenze di settore. Saranno presenti quasi tutti i big, ma come da tradizione anche questa volta non ci sarà Apple. La società di Cupertina diserta i grandi appuntamenti collettivi per organizzare keynote autonomi di presentazione e lancio dei suoi prodotti, come per i recenti iPhone 8 e iPhone X e come sarà per il prossimo iPhone 9 (o iPhone 8S), da mettere in conto solo nel prossimo mese di settembre.

A ogni modo, nell’arco di poche ore, una dopo l’altra sono previste le conferenze di presentazione allestite dai vari produttori, da Huawei a Samsung, da Intel a Kenwood, LG a Sony, da Panasonic a Sharp, pronti a mettere in mostra le ultime novità in fatto di smartphone e TV, droni e auto che si guidano da sole, smart home e smart speaker, fotocamere e tablet, realtà virtuale e wearables, computer e smartwatch, dalla stampa 3D all’automotive, dalle smart home alle componenti per PC. E a proposito di esclusioni, nulla da fare per il Samsung Galaxy S9. Il futuro top di gamma della società sudcoreana potrebbe vedere la luce Mobile World Congress di Barcellona in programma tra la fine febbraio e gli inizi di marzo. Ma non è da escludere, al pari dello scorso anno, la proposizione di un keynote tutto suo.

Samsung Vs LG

Samsung proverà comunque a recitare una parte da protagonista con i due nuovi smartphone Android Samsung Galaxy A8 e Samsung Galaxy A8+, edizione 2018. I riflettori sono accesi anche sulla nuova gamma di televisori QLED, in grado di innalzare il livello di luminosità, con modelli dal display di oltre 100 pollici e 8K di risoluzione (7.680 x 4.320 pixel per 33 milioni di pixel). A tal proposito, a poche ore dal taglio del nastro dell’inaugurazione del Ces 2018, ecco che LG sarebbe pronta a lanciare una nuoova TV OLED 8K da 88 pollici, caratterizzata dal design sottile e risoluzione al massimo livello offerto dal mercato. Il prezzo è proibitivo, 20.000 dollari, ma per l’azienda asiatica questa è un’occasione strategica per mostrare i muscoli.

Sul segmento degli smartphone, le indiscrezioni di questi giorni di vigilia riferiscono del lancio di LG K10. Da un produttore all’altro, Huawei potrebbe mettere sul piatto il tablet MediaPad M5 con display da 8,4 pollici e risoluzione pari a 2.560 x 1.600 pixel, processore Kirin 960 e lettore delle impronte digitali. Da parte sua, Sony dà appuntamento all’8 gennaio per una conferenza dai contenuti ancora sbiaditi. Fino a che punto ci sarà spazio per PlayStation 4 e PlayStation VR?

Mini elicotteri e Android Auto di Kenwood

Tra le novità della fiera della tecnologia di Las Vegas è stata ufficializzata la presenza del SureFly ovvero un mini elicottero capace di trasportare due persone con un’autonomia di volo oltre 100 chilometri. Realizzato tutto in carbonio, si guida con una sola mano. Ed ecco poi il dispositivo Android Auto, in grado di collegarsi allo smartphone con connessione wireless e pannello LCD da 6,8 pollici in risoluzione 720p a firma Kenwood.

Articolo precedenteTasse, ecobonus, detrazioni casa, spese pubblicità, iper e super ammortamenti: novità 2018
Prossimo articoloiPhone 6, 6S e 7 rallentati: come farsi rimborsare e chiedere lo sconto per il cambio batteria

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome