Arriva il Natale 2018 ed è tempo di fare auguri. Anche virtuali via WhatsApp e Facebook. Ed è al web che occorre rivolgersi non solo per individuale e frasi migliori per il Buon Natale 2018, ma anche per andare a caccia di tante altre risorse. Sono ad esempio tanti anni che i siti di spedizione di cartoline digitali sono affollati e sempre più utilizzati. Simpatiche o tradizionali, semplici o elaborate, festa dopo festa le cartoline raccolgono sempre più utenti di ogni latitudine del mondo. Punto di forza è la loro gratuità: basta inserire nome e indirizzo di posta elettronica del destinatario dopo aver scelte l’immagine più appropriata e le frase di accompagnamento e il gioco è fatto. Uno dei siti più noti è cartoline.net, in realtà strategico per ogni occasione oltre queste feste di Natale e fine anno, che permette appunto di inviare cartoline elettroniche.

Siti per fare gli auguri

Anche per questo Natale 2018, entrambe danno la possibilità di spedire cartoline elettroniche e bomboniere, oltre a sostenere i rispettivi progetti. Per chi è alla ricerca del più semplice dei biglietti d’auguri da spedire online e di una frase ad effetto, sono presenti decine e decine di siti creati per l’occasione. Solo per citarne qualcuno, ci sono auguri.it (da tenere d’occhio anche per Capodanno) con le sue sezioni dedicate; frasionline.it con una ricca selezione di suggerimenti, molti dei quali inviati quotidianamente dagli stessi utenti e utilizzabile anche per inviare brevi messaggi di testo sui cellulari; cartoline.net, in cui, tra l’altro, sono anche presenti sfondi personalizzabili e una serie di letture su riti e tradizioni per il Natale 2018.

E anche se il numero di sms spediti è in calo rispetto agli ultimi anni, si tratta comunque di una risorsa utile per questo Natale poiché non tutti sono equipaggiati con WhatsApp, peraltro uno strumento più personale rispetto ai classici messaggi di testo. In ogni caso, c’è poi il sito biglietti-auguri.com che consente invece di personalizzare con pochi click i biglietti di auguri da spedire nei giorni delle feste di Natale 2018. A conclusione delle operazioni, è possibile salvare il lavoro sul PC, stamparlo, inviarlo con un messaggio di posta elettronica e naturalmente condividerlo sui principali siti di social network, Twitter e Facebook inclusi.

L’App store, ad esempio, propone accattivanti software per iPad e iPhone da scaricare, per pochi centesimi di euro, in questo periodo. Molto simpatico è il calendario di Natale (gratuito) in cui ogni giorno è associato a un’applicazione da scaricare da App store. In alternativa c’è quello religioso (gratuito): tutte le mattine una citazione tratta dalla Bibbia associata a una illustrazione. Decisamente utile e ricca di spunti è l’applicazione SagreinItalia.it (gratuito), un contenitore di appuntamenti e segnalazioni di eventi e iniziative, a tema natalizio, provenienti da tutta Italia.

Articolo precedenteCome usare Trova il mio iPhone per individuare e bloccare i dispositivi smarriti
Prossimo articoloApple, musica, app, giochi, film, programmi TV, podcast: migliori del 2018

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome