Apple Music, la nuova piattaforma di streaming on demand di Apple, è stata lanciata il 30 giugno 2015 insieme all’aggiornamento iOS 8.4, in circa 100 nazioni. È suddivisa in tre sezioni principali: la prima è dedicata allo streaming, la seconda è la sezione Connect, un blog in cui gli artisti possono condividere i loro contenuti e una nuova stazione radio, e infine Beats 1, sezione che trasmette tutto il giorno.
Proprio nei prossimi giorni è in arrivo un’altra piattaforma di streaming, Netflix, attesa nel nostro paese per il 22 ottobre. Tantissimi contenuti tra film, serie tv, documentari e molto altro ad un prezzo molto concorrenziale e con un’ottima qualità di streaming.
Entrambe le piattaforme, per i nuovi abbonati, consentono un periodo di prova gratuito, che per Netflix è di un mese, mentre per Apple Music è di tre mesi. Una volta terminato il periodo gratis, si può scegliere tra vari tipi di abbonamenti mensili. Ma vediamo come si può usufruire del periodo gratuito senza l’obbligo di sottoscrivere un abbonamento al termine dei giorni di prova.
Come disdire Netflix e Apple Music
NETFLIX – Dopo il primo periodo di prova, se il servizio non vi convince o pensate di non voler procedere con l’abbonamento, entrambe le piattaforme vi danno la possibilità di disdire. Per quanto riguarda Netflix il procedimento è molto semplice. Basta collegarsi al sito della piattaforma, accedere con il proprio account e disdire l’abbonamento. L’account verrà disattivato, ma potrai continuare a usufruire del primo mese gratis.
APPLE MUSIC – Per quanto riguarda Apple Music, è possibile disdire il servizio anche durante i tre mesi di prova, ma in ogni caso la si interromperà al termine della promozione. Come prima cosa bisogna aprire l’app dell’ iTunes Store e scorrere fino al riquadro dell’Apple ID. A questo punto possiamo accedere alle informazioni del nostro account selezionando “visualizza account” e inserendo la password. Scorriamo la schermata che ci si presenta fino in fondo e clicchiamo su “gestisci” e disattiviamo la voce “rinnovo automatico”.