Amazon, Google e WhatsApp sono i marchi più influenti oggi nella vita degli italiani. Escono, per la prima volta, dalla top ten i brand del food ed entrano PayPal e Ikea. È quanto rileva l’Ipsos nella nuova classifica 2018 dei The Most Influential Brands, le 100 marche in Italia che sono in grado di influenzare le loro vite. Amazon, colosso mondiale del commercio elettronico è diventato parte integrante delle abitudini di acquisto per molti – spiega l’indagine – e spodesta il primato di Google. Le aziende del food rimangono nei posti alti della classifica, dimostrazione del grande valore che gli italiani attribuiscono all’alimentare e alla capacità di marche, come Nutella, Parmigiano Reggiano, Ferrero, Barilla, Grana Padano, di “aver costruito un forte legame identitario (e nazionale) con i consumatori”. I primi dieci posti sono così occupati:

  1. Amazon
  2. Google
  3. WhatsApp
  4. PayPal
  5. Facebook
  6. Apple
  7. Microsft
  8. YouTube
  9. Samsung
  10. Ikea

Il balzo in avanti di Netflix

Se si ragiona in termini di servizi e di capacità di soddisfare le esigenze, ecco che al primo posto della classifica 2018 compare Amazon: l’online retail divenuto parte integrante delle abitudini di acquisto per molti che, per la prima volta, spodesta il primato di Google. Il mondo dell’entertainment merita una riflessione a parte perché emblema di come stia cambiando in maniera radicale il modo di fruizione da parte dei consumatori. Finita ormai l’era dei palinsesti fissi, il settore tv e dei nuovi servizi a esso collegati è in continua evoluzione. Simbolo di queste rapide trasformazioni e della capacità di rispondere puntale alle esigenze dell’utente è la scesa in campo di Netflix In un solo anno, ottiene un avanzamento da record: se nella classifica 2017 il famoso portale di streaming era all’ottantesima posizione, nel 2018 si attesta al 26esimo.

Ci sono infine i social network che dopo aver cambiato in maniera così profonda e netta il modo di comunicare, confrontarsi e informarsi si relazionano in maniera del tutto nuova alle generazioni più giovani

Lo studio è stato condotto su un campione di oltre 4.000 persone intervistate online. A detta di Ipsos, i fattori che determinano l’influenza di una marca sulla vita quotidiana dei consumatori sono il coinvolgimento, l’innovazione, l’affidabilità, l’impegno sociale e la presenza. Tuttavia conta sempre di più anche l’offerta di servizi personalizzati in grado di riuscire a semplificare la vita e rispondere a bisogni quotidiani in modo rapido. “Il consumatore contemporaneo trova nelle marche un nuovo elemento d’identificazione e, in alcuni casi, un vero e proprio facilitatore e alleato nella vita di tutti i giorni” spiega la società di analisi di ricerche di mercato.

Articolo precedenteOfferte 3 Italia, iPhone X e 8
Prossimo articoloMicroplastiche, preoccupante quantità in acqua potabile, cibi, bottiglie d’acqua minerale

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome