Ci sono almeno tre novità che potrebbero caratterizzare il Samsung Galaxy Tab S4 ovvero il prossimo tablet dell’azienda sudcoreana, i cui tempi di uscita sono ancora imprecisati: lo scanner dell’iride da usare come alternativa al lettore di impronte per lo sblocco del tablet, i pulsanti on-screen al posto del tasto Home fisico e di pulsanti capacitivi, il supporto per DeX con cui collegare il tablet a monitor, tastiera e mouse, al pari di quanto avviene con lo smartphone top di gamma Samsung Galaxy S9. Il tutto in un contesto in cui sarà posta molta cura nella proposizione degli accessori, come la stilo S Pen e la tastiera staccabile ovvero Book Cover Keyboard.
Samsung Galaxy Tab S4: cosa aspettarsi
Dal punto di vista tecnico, Samsung Galaxy Tab S4 dovrebbe mostrare un display da 10,5 pollici con con risoluzione pari a 2.560 x 1.600 pixel e aspect ratio da 16:10. A spingerlo dovrebbe essere chiamato il processore Qualcomm Snapdragon 835 affiancato da 4 GB di memoria RAM e 64 GB di storage interno, comunque espandibile con microSD. Nella parte posteriore è attesa una fotocamera da 13 megapixel e in quella anteriore una videocamera da 5 megapixel. Da mettere in conto il supporto a tastiera, S Pen per l’interazione con il display e speaker AKG. Equipaggiato con l’ultima major release Android 8.1 Oreo con interfaccia Samsung Experience 9.5, resta da scoprire il prezzo di vendita del Samsung Galaxy Tab S4, anche se difficilmente sarà inferiore alla soglia di 700 euro.
Le prime tracce del nuovo tablet della società sudcoreana risalgono all’ultima edizione del Mobile World Congress di Barcellona, quando in alcuni benchmark ha fatto la sua comparsa l’ottenimento della certificazione Wi-Fi Alliance. Sarebbero due le varianti previste, contrassegnate dai firmware T830XXU0ARDA per i modello solo Wi-Fi e T835XXU0ARDA per la variante Wi-Fi + LTE. In ogni caso e in attesa di conoscere i tempi dell’uscita sul mercato, dovrebbe trattarsi del tablet Samsung più performanti di sempre
Un anno fa (e poco più) il Samsung Galaxy Tab S3
Display da 9,7 pollici con risoluzioni pari a 2.048 x 1.536 pixel e realizzato nei colori nero e silver, il prezzo (di listino) per portare a casa il Samsung Galaxy Tab S3 è di 799 euro. La variante acquistabile in Italia è dotata sia di connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n e sia di 4G LTE Cat.6 (300 Mbps), oltre che del supporto alla S Pen, ma senza alloggiamento. Equipaggiato in partenza con sistema operativo Android 7.0 Nougat, ma quasi certamente compatibile con l’aggiornamento Android 8.0 Oreo, il Samsung Galaxy Tab S3, tutto vetro e metallo, è spinto dal processore Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad core (2,15 GHz + 1,6 GHz) accompagnato da 4 GB di memoria RAM e 32 GB di storage, espandibile con microSD fino a 256 GB.