Con la definizione delle tariffe di Wind in abbonamento e per ricaricabili si chiude il cerchio delle proposte di acquisto dell’iPhone 7 e dell’iPhone 7 Plus con operatori telefonici. Quali sono i prezzi migliori e le offerte più convenienti in Italia tra Vodafone, Tim, 3 Italia e la stessa Wind? Il punto di partenza è rappresentato dai prezzi di listino, pari a 799 euro per il modello da 32 GB dell’iPhone 7, 909 euro per quello da 128 GB, 1.019 euro per quello da 256 GB. Cifre più alte per l’iPhone 7 Plus, la versione con schermo da 5,5 pollici: 939 euro per la versione da 32 GB, 1.049 euro per quella da 128 GB, 1.159 euro per quella da 256 GB.
Wind
Chi preferisce la formula dell’abbonamento deve fare riferimento a uno dei tre piani di Wind Magnum (GIGA 4, GIGA 10 e GIGA 20 con minuti illimitati verso tutti e al costo rispettivo di 20, 30 e 40 euro al mese), a cui aggiungere l’anticipo pari a 199,90 per l’iPhone 7 da 32 GB e 249,90 euro per l’iPhone 7 da 128 GB. La rata mensile per portare a casa il top di gamma di Apple è rispettivamente pari a 18 euro per 30 mesi e a 20 euro per 30 mesi. Non è previsto il versamento della tassa di concessione governativa. Con ricaricabile è da mettere in conto un anticipo di 199,90 euro e 30 rate da 19 euro per la versione base dell’iPhone 7.
Vodafone
Con Vodafone ci sono due proposte per acquistare l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus: Red Start e Red Maxi. In entrambi i casi, le chiamate sono illimitate con roaming incluso così come il numero di SMS da inviare. Cambia la soglia per navigare sul web: 4 GB più 1 GB ogni 4 settimane nel primo caso, 8 GB più 1 GB nel secondo. Il costo con Red Start è di 16 euro ogni 4 settimane per l’iPhone 7 e di 20 euro per l’iPhone 7 Plus. L’anticipo è di 99 o 119,99 euro (modelli da 32 GB), 219,99 e 229,99 euro (modelli da 128 GB), 319,99 euro 309,99 euro (modelli da 256 GB). Terminati i 30 mesi di abbonamento, l’esborso complessivo con Red Start è pari a 1.749,99 euro o 1.889,99 euro (32 GB), 1.869,99 euro o 1.999,99 euro (128 GB) e 1.969,99 o 2.079,99 euro (256 euro). Cifre maggiori con Red Maxi: 2.014,47 euro o 2.184,47 euro (32 GB), 2.134,47 euro o 2.294,47 euro (128 GB) e 2.234,47 euro o 2.079,99 euro e 2.374,47 euro (256 euro).
Tim
Al pari dello scorso anno e con quanto sta facendo con gli ultimi smartphone, Tim continua a offrire la possibilità di cambiare iPhone al termine del primo anno. La proposta di Tim Next si completa con la richiesta di un anticipo di 99 euro, una rata mensile di 23 euro, 26 euro e 30 euro sulla base del taglio del modello scelto tra 32 GB, 128 GB e 256 GB, assicurazione mensile di 5,90 euro, che comprende anche 2 GB dati 4G LTE aggiuntivi. Per chi ha maggiori esigenze, Tim Next Unlimited comprende minuti e SMS illimitati in Italia e all’estero e 6 GB al mese di Internet. Occorre fare due considerazioni: la tariffazione è mensile e non 4 settimane e che le versioni di iPhone 7 e iPhone 7 Plus con il medesimo storage richiedono lo stesso impegno di spesa. A conti fatti, il costo totale dell’iPhone 7 è pari a 966 euro (32 GB), 1.056 euro (128 GB) e 1.176 euro (256 euro). Stesse identiche cifre per l’iPhone 7 Plus.
3 Italia
I piani di 3 Italia sono Free 400, Free Unlimited e Free Unlimited Plus. Il primo prevede 400 minuti di conversazione, 400 SMS, 4 GB di traffico web e 100 MB in GPRS a 30 euro al mese. In seconda battuta c’è Free Unlimited che comprende minuti e SMS illimitati, 8 GB di Internet più 100 MB in GPRS a 30 euro al mese. Infine ecco Free Unlimited Plus che include minuti e SMS senza limiti, 20 GB per navigare sul web più 100 MB in GPRS a 35 euro al mese. Oltre alla rata mensile occorre corrispondere un anticipo mensile che varia sulla base del modello scelto. Per quanto riguarda l’iPhone 7 è pari a 100 euro, 200 euro e 300 euro, rispettivamente per le versioni da 32 GB, 128 GB e 256 GB. Cifre più alte per l’iPhone 7 Plus ovvero 100 euro, 200 euro e 300 euro, rispettivamente per le opzioni di memoria da 32 GB, 128 GB e 256 GB. In ogni caso, l’operatore dà l’opportunità di cambiare smartphone al termine del primo anno.