Sono televisori straordinari in termini di nitidezza e luminosità. Di contro, sono costosi e, dettaglio non di poco conto, non tutti i contenuti sono sviluppati nel formato Ultra HD 4K. Tuttavia il mercato è in continua evoluzione, come dimostrato dai film in blu-ray, dagli stessi YouTube, Netflix e Amazon che stanno lanciano video in 4K così come Sky è pronta a lanciare 70 film ed eventi sportivi in diretta live a 50 fps. La qualità del dettaglio, la profondità delle immagini e la gamma dei colori rendono la visione una esperienza immersiva. Dal punto di vista tecnico, il 4K UHD ha quattro volte il numero di pixel di uno schermo HD 1080p ed è quindi pari a 3.840 x 2.160. Il prossimo step sarà l’8K.
Prima di entrare nei dettagli di alcuni dei migliori modelli TV 4K Ultra HD, occorre precisare che i nuovi televisori sono per lo più dotati di schermi UHD 4K e molti hanno anche capacità HDR. Per chi ne cerca uno che anticipi i tempi, è importante che sia presente il marchio Ultra HD Premium.
Hisense 75 M7900 da 75 pollici. Per chi cerca la qualità di uno schermo 4K dotato di HDR senza sbagliare, la risposta è Hisense. Questo televisore da 75 pollici costa meno di altri modelli da 55 pollici sul mercato ma si presenta sul mercato con tutte le migliori credenziali. Processore quad-core, luminosità regolata localmente e numerose app a disposizione dei consumatori ne fanno un televisore decisamente interessante.
LG E6 Signature Oled da 55 pollici. Grazie allo schermo Oled, questo televisore non può che sorprendere. E non solo per la compatibilità UHD 4K e HDR grazie allo standard Ultra HD Premium. Gli Oled offrono il miglior contrasto per quanto riguarda le tonalità scure e immagini cinematografiche nitide. I colori sono ricchi e la velocità di aggiornamento è alta. Inoltre il sistema operativo è facile da usare e dotato di numerose app.
Samsung SUHD UE65Js9500 da 65 pollici. Per chi preferisce i Led con un prezzo inferiore e una maggiore luminosità massima, un modello da segnarsi in agenda è l’ultimi apparecchio a nanocristalli o quantum dot della Samsung. Tra l’altro, il sistema operativo del produttore asiatico si distingue per la grande quantità di app e la semplicità d’uso. Ci sono televisori a Led anche più economici, ma questo è tra i migliori sul mercato.
Sony Bravia ZD9 da 65 pollici. La multinazionale giapponese ha innalzato i limiti dei Led con luminosità regolabile a livello di singolo Led per un contrasto massimo e un processore per veloce per video ad alta velocità. Grazie al sistema operativo Android, abbondano le app ed è facile l’interazione con lo smartphone. Lo ZD9 è disponibile in una triplice versione: da 65, 75 e 100 pollici.