Si chiama V-Home by Vodafone l’offerta integrata di Samsung e Vodafone Italia per la casa intelligente. I due colossi propongono un ecosistema di dispositivi e servizi per il monitoraggio e la gestione dell’abitazione. Lo starter kit comprende il Samsung SmartThings Wi-Fi hub, una videocamera di sorveglianza, un sensore multifunzione e la sirena, tutti senza fili. La piattaforma è basata sulle tecnologie Internet of Things ovvero dispositivi sempre connessi e capaci di interagire autonomamente tra loro. E a dirla tutta, la collaborazione con Zurich Italia permette agli utenti che attivano V-Home by Vodafone di ricevere Zurich Assistenza Casa ovvero il servizio di assistenza domestica che prevede l’invio di uno specialista – idraulico, sorvegliante, fabbro, vetraio – in caso di emergenza, per un massimo di 3 interventi all’anno per ogni tipologia di intervento, con un massimale di 150 euro ciascuno
V-Home by Vodafone per la domotica
V-Home by Vodafone permette allora di gestire, monitorare e far interagire tra di loro i dispositivi connessi della propria abitazione dal proprio smartphone. Lo starter kit, composto dal Samsung SmartThings Wifi hub, da una telecamera di sicurezza, da un sensore multifunzione e una sirena, è facile da installare grazie all’utilizzo della tecnologia senza fili, semplice da gestire e sempre accessibile dalla app V by Vodafone per controllare la propria casa da remoto in ogni momento. I dispositivi sono connessi tramite Samsung SmartThings Wi-Fi hub, cuore pulsante dell’ecosistema, per la prima volta disponibile in Italia in esclusiva per Vodafone.
Vodafone è già partner strategico di Samsung per le telecomunicazioni in alcuni mercati europei selezionati, tra cui Spagna e Germania. V-Home by Vodafone ha un prezzo iniziale di 349 euro e un canone mensile di 7 euro per il servizio. Per chi è già cliente di Vodafone, l’abbonamento mensile viene automaticamente addebitato sulla fattura Vodafone.
E Wind è adesso tutta cinese
In questo contesto Wind Tre diventa al 100% una controllata di Ck Hutchison. La conglomerata di Hong Kong ha infatti raggiunto l’accordo per acquistare la restante quota del 50% del capitale dell’operatore italiano in mano a Veon per 2,45 miliardi di euro. La transazione, sottolinea il gruppo, sarà immediata e fortemente positiva sia per gli utili che per il flusso di cassa per azione di Ck Hutchison. «Siamo lieti – commenta Canning Fok, co-managing Director di Ck Hutchison – di diventare gli unici proprietari di Wind Tre».