Con la presentazione dei nuovi Google Pixel e Google Pixel XL irrompe il nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 7.1 Nougat. Non è ancora scaricabile e i primi smartphone a riceverlo saranno appunto i nuovi top di gamma della società di Mountain View. E se nei prossimi giorni è già attesa la prima devoloper preview, parte dei cambiamenti e delle funzionalità è già nota. Tra le novità che Android 7.1 Nougat porta con sé si segnalano Google Assistant integrato direttamente nel sistema; nuove icone circolari per le applicazioni; nuovi tasti software di navigazione rivisti nel design; possibilità di abbassare la tendina delle notifiche con uno swipe sul lettore di impronte.

A spulciare più approfonditamente, saltano fuori la possibilità di lanciare delle scorciatoie delle applicazioni tenendo premuto sulle loro icone della home; la possibilità di visualizzare le notifiche e l’ora nella schermata di blocco sollevando lo smartphone o effettuando un doppio tocco sul suo display; gli scatti con la fotocamera posteriore velocissimi grazie allo zero shutter lag e possibilità di effetti particolari grazie alla funzione Lens Blur; Smartburst, per scattare una raffica di foto con scelta degli scatti migliori tramite AI; il supporto agli aggiornamenti automatici, che si installano da soli in background; un nuovo launcher, ora chiamato Pixel Launcher e ricco di gesture e nuovi elementi grafici.

Capitolo compatibilità, le ultime notizie passano da Motorola ovvero dalla conferma del supporto per Nexus 6, Moto G4, Moto G4 Plus, Moto G4 Play, Moto X Pure Edition di terza generazione, Moto X Style, Moto X Play, Moto X Force, Droid Turbo 2, Droid Maxx 2, Moto Z, Moto Z Droid, Moto Z Force Droid, Moto Z Play, Moto Z Play Droid. Le conferme di Sony sono su Sony Xperia Z5, Sony Xperia Z5 Compact, Sony Xperia Z5 Premium, Sony Xperia Z4 tablet, Sony Xperia Z3, Sony Xperia Z3 Compact, Sony Xperia X, Sony Xperia X Performance, Sony Xperia XA, Sony Xperia XA Ultra. HTC accende il semaforo verde per HTC 10, HTC One A9, HTC One M9, HTC Nexus 9.

Non c’è ancora l’ufficialità, ma non sembrano esserci dubbi su Huawei P9, Huawei P9 Lite, Huawei P8, Huawei P8 Lite, Huawei Mate 7, Huawei Mate S, Huawei P8 Youth, Huawei P8 Max, Huawei G7 Plus. In casa Samsung, i dispostivi che saranno aggiornati al nuovo aggiornamento di sistema operativo sono Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S7 Edge, Samsung Galaxy Note 7, Samsung Galaxy Note 5, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 Edge, Samsung Galaxy S6 Edge Plus, Samsung Tab S2. Via libera anche su LG G5, LG G4, LG V10 e LG V20.

Articolo precedenteMacOS Sierra: altra beta per risolvere i problemi. Le novità per il nuovo sistema operativo per Mac
Prossimo articoloAdsl veloce e fibra ottica in Italia: piano Governo Renzi e iniziativa Industria 4.0. Nuove coperture

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome