Ultimi sviluppi e novità per la pace fiscale che sembra poter diventare un vero e propio maxi condono pensato per tutti coloro che raggiungono i 5 milioni di cartelle, multe o insolvenze con lo Stato.

Stando a quanto riportato dalle ultime notizie, le risorse derivanti da questo piano verrebbero poi impiegate per l’attuazione delle misure e degli obiettivi della legge di Bilancio. Considerando che la pace fiscale dovrebbe permettere ai cittadini che devono qualcosa al fisco di saldare il proprio debito, si discute adesso sull’opportunità di questa misura ovvero sul rapporto tra costi e benefici, rischi e reali opportunità di incasso.

Sulla base di quanto già reso noto, dovrebbero essere tre le aliquote variabili: al 6, al 10 e a 25%, in base alle quali ogni cittadino in debito con il fisco dovrà pagare. Molto dipenderà da reddito ed entità del debito stesso. Ricordiamo che il piano di pace fiscale dovrebbe valere solo per i contribuenti che hanno debiti fino a 200.000 euro e non oltre.

Articolo precedenteInsulti sui social non sono reato: Facebook e Twitter sono sfoghi da bar
Prossimo articoloSim: sono quasi 8 miliardi, più delle persone

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome