Mai sottovalutare la domotica perché i campi di applicazione sono numerosi e per molti versi anche sorprendenti. Un esempio su tutti è quello delle serrature intelligenti. Anzi, per utilizzare la denominazione più precisa, le serrature smart lock, quelle che non richiedono l’utilizzo delle chiavi. L’utilità va cercata proprio nella praticità e per certi versi rappresenta l’equivalente di quanto accade con la tecnologia keyless per salire a bordo di un’auto.
La differenza è un’altra: queste serrature sono di fatto dispositivi da applicare sulle porte e prendono il posto delle comuni serrature con la chiave. In questo modo diventa possibile controllare e gestire l’apertura delle porte di ingresso utilizzando l’apposita app scaricata e installata sullo smartphone. Oltre alla semplificazione della procedura, l’altro vantaggio va ricercato nell’innalzamento del tasso di sicurezza. Le serrature smart lock si rivelano quindi strategiche per la gestione di b&b, ostelli, affittacamere e hotel.
Serrature smart lock, cosa fare se il cellulare è scarico?
Ma come fare a entrare in camera se lo smartphone è scarico e non è quindi possibile mettere in comunicazione tecnologica la serratura con l’app? Nessuna preoccupazione perché entra in gioco l’accesso alternativo. Si tratta del cosiddetto piano B che nella maggior parte dei casi si traduce nella digitazione di un codice numerico. Altre serrature consentono invece l’utilizzo della chiave tradizionale.
Le serrature smart lock sono solo un tassello del mosaico più ampio della domotica in casa in cui tutti i dispositivi elettronici sono collegati tra loro e in grado di interagire. E in tutti i casi si caratterizzano per l’estrema facilità di installazione e di utilizzo. Restando proprio nel comparto sicurezza potremmo citare i sistemi di antifurto wireless, le telecamere di videosorveglianza Wi-Fi, i rilevatori di monossido di carbonio e fumo, i videocitofoni Wi-Fi e i sensori di movimento.
E ovviamente ci sono i classici interruttori presenti in tutte le abitazioni, a iniziare da quelli per l’illuminazione interna, così come i nuovi speaker domestici. Un esempio pratico di utilizzo? Il ricorso ai comandi vocali per la chiusura della serratura smart lock e allo stesso tempo spegnere tutte le luci. Il comando registrato dagli speaker è semplice e impossibile da dimenticare: buonanotte.