NETFLIX ARRIVA ANCHE IN ITALIA: ECCO I COSTI – Per la gioia di tutti gli utenti che invidiavano gli americani o che cercavano proxy per godersi le serie tv, Netflix arriva anche in Italia. È ormai ufficiale: Netflix aprirà in italia a partire da ottobre. Esattamente come avviene negli Stati Uniti e in certi Paesi d’Europa, anche gli utenti italiani dovranno pagare un abbonamento mensile, che si prevede sia molto simile a quello proposto negli altrove: circa 7.99 euro per la fruizione di tutti i contenuti di nostro gradimento. Per chi non sapesse cos’è, Netflix è una sorta di Spotify dei telefilm e dei film: col vostro abbonamento, potrete guardare ciò che desiderate senza limiti di tempo o di titoli. Avremo un mese di prova gratuito su qualsiasi dispositivo a nostra scelta, prima di scegliere se pagare. Tutti i contenuti verranno mostrati in 4K o comunque in alta definizione.
Reed Hastings, il CEO di Netflix, ha subito chiarito che verrà diffusa un’app di Netflix studiata appositamente per smartphone e tablet con accordi con i vari operatori telefonici, oltre a quelle che arriveranno per smart TV, PC e console. Pare che anche Sky e Mediaset stiano pensando di proporla, preinstallandola sui decoder nonostante la concorrenza.
I TITOLI CHE NETFLIX ITALIA PROPORRA’ AGLI UTENTI – Fino ad oggi regnava la confusione su titoli di serie televisive e film che potremo trovare su Netflix Italia dal momento del lancio. Per chiarire la situazione è stato pubblicato un comunicato stampa in cui troviamo qualche anticipazione. Per quanto riguarda le nuove serie TV esclusive che verranno proposte, i titoli sono tre: Jessica Jones, Narcos e Club de Cuervos.
Per quanto riguarda invece i telefilm già noti, troviamo: Marco Polo, Daredevil, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt, Sense8 e Bloodline. Non manca qualche anticipazione sui documentari che sicuramente vedremo: Mission Blue e Virunga. Se invece preferite le docuseries, arriveranno Hidden Dragon The Green Legend, Jadotville and The Ridiculous 6 Chef’s Table Film: Beasts of No Nation e Crouching Tiger. I titoli dei film non li abbiamo ancora, ma sappiamo che verranno proposti in lingua italiana o comunque sottotitolati in italiano.