Si tratta del più diffuso software per la messaggistica istantanea tra smartphone. Il suo successo è inarrestabile nonostante la presenza di altre ben attrezzate soluzioni. Tra le ragioni per cui WhatsApp continua a riscuotere consensi c’è anche la capacità di proporre nuove soluzioni e innovative opzioni al pari con le rinnovate esigenze degli utenti.

Non solo, ma si tratta di uno di quei software che presenta margini di manovra. Non serve insomma essere esperti di programmazione per effettuare alcune modifiche per migliorare l’esperienza d’uso, come l’eliminazione dei messaggi inviati su WhatsApp. Purché non se ne faccia un abuso, altrimenti l’account potrebbe essere bloccato.

WhatsApp, come cancellare i messaggi inviati

Le regole di WhatsApp sono chiare e ben note: gli utenti hanno la possibilità di eliminare un messaggio inviato entro poco più di un’ora dalla spedizione. A voler essere precisi, l’operazione va effettutata entro 1 ora, 8 minuti e 16 secondi. Se in questa porzione di tempo il destinatario non ha ancora letto il messaggio, con l’eliminazione si farà in modo che non possa più venirne a conoscenza.

Sappiamo anche se il messaggio originale viene cancellato, rimane comunque visibile citazione e di conseguenza, almeno indirettamente, resta visibile. Vogliamo adesso scoprire come fare a rimediare quando ci accorgiamo di aver spedito un messaggio per errore ed è trascorsa oltre un’ora dall’invio.

Ebbene, esiste un semplice trucco che si concretizza in pochi passaggi per riuscire ad andare a segno. In prima battuta occorre disconnettere lo smartphone dal web. Ci sono due modi: disattivare uno dopo l’altro la connessione dati e il Wi-Fi oppure, più rapidamente, impostando la modalità aereo. A questo punto occorre effettuare l’arresto di WhatApp ovvero eliminare dalle app recenti. Il terzo passaggio da effettuare è la modifica della data dello smartphone. A quando?

Al giorno precedente l’invio della spedizione del messaggio. Se è stato spedito nella stessa giornata in cui viene effettuata l’operazione, basta naturalmente intervenire solo sull’orario.

Arrivati a questo punto, aprire di nuovo WhatApp, individuare la conversazione incriminata ed eliminare il messaggio. Ma attenzione, occorre poi fare l’operazione inversa. E dunque: impostare la data e l’ora corrette sullo smartphone, attivare la connessione al web e verificare la cancellazione del messaggio. Funzionante sia su smartphone Android e sia su iPhone, il suggerimento è appunto di non esagerare perché il rischio è la sospensione dell’account WhatsApp.

Articolo precedenteGIF animate, come fare a crearle
Prossimo articoloSony Pro-I, lo smartphone per i professionisti della fotografia

3 Commenti

    • Dopo il cambio della data non si può accedere a WhatsApp, esce la schermata di cambio data e ora e non la home principale con le chat.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome