Apple non ha atteso l’evento del 25 marzo: sul sito ufficiale sono comparsi i nuovi iPad Mini e iPad Air 2019. Il più piccolo dei due è anche apparso in un tweet del ceo Tim Cook. iPad Mini ha un design vintage, con cornici pronunciate e non estremamente ridotto come quelle del Pro. Sin dall’inizio, c’è la possibilità di rottamare il vecchio iPad, con benefici fino a 292 euro. Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 459 euro per la versione da 64 GB per arrivare a 769 euro. Lanciando i propri dispositivi senza un evento specifico, Apple sceglie il basso profilo. Gli iPad erano attesi entro metà anno, ma sono già disponibili alla fine del primo trimestre. Una scelta che punta a rinnovare in fretta la propria gamma hardware senza rubare spazio ai servizi. Per quanto non è escluso che il 25 marzo di parlerà anche di iPad, Cupertino ha deciso che esisterà un protagonista assoluto: la propria piattaforma di streaming.

Verso la Worldwide Developers Conference 2019

Apple ha quindi annunciato che l’annuale Worldwide Developers Conference si terrà dal 3 al 7 giugno a San Jose presso il McEnery Convention Center. Giunto alla 30esima edizione, l’evento Apple riunisce gli sviluppatori più innovativi e creativi del mondo. Sono oltre 1,4 miliardi i dispositivi con iOS, macOS, watchOS e tvOS e la WWDC 2019 offre ai partecipanti un’anteprima sul futuro di queste piattaforme e l’opportunità di collaborare con gli ingegneri Apple che danno vita alle tecnologie e ai framework utilizzati dagli sviluppatori.

La WWDC 2019 mostra le ultime novità Apple dal palco del keynote e celebra il lavoro degli sviluppatori che creano esperienze innovative in settori quali apprendimento automatico, realtà aumentata, salute e benessere. Il programma di quest’anno prevede sessioni tecniche, laboratori pratici e relatori di spicco, per offrire all’attuale comunità di sviluppatori Apple e alla futura generazione di creatori di app gli strumenti e il know-how necessari per trasformare le loro brillanti idee in realtà.

Gli studenti sono parte integrante della comunità di sviluppatori Apple. L’anno scorso alla WWDC hanno partecipato studenti da 41 diverse nazioni. Quest’anno sono disponibili fino a 350 borse di studio WWDC: studenti e membri delle organizzazioni Stem hanno l’opportunità di ricevere un biglietto gratuito per la WWDC. I dettagli per la candidatura sono disponibili sul sito web della WWDC. Lo streaming live della conferenza sarà disponibile tramite l’app WWDC per iPhone, iPad e Apple TV e sul sito web Apple Developer.

Articolo precedentePagamenti digitali, sempre più acquisti con lo smartphone in Italia
Prossimo articoloCome creare una pagina Facebook aziendale

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome