Realizzare video di buona qualità è sicuramente più difficile che scattare fotografie. Se non altro perché di foto se ne possono fare molte e poi è facile scegliere quella riuscita meglio. Grazie all’utilizzo intensivo dell’intelligenza artificiale, Magisto è adatto anche a chi non è mai riuscito a realizzare un video decente nella sua vita.

L’algoritmo di intelligenza artificiale riesce a comprendere in molti casi le intenzioni di chi realizza il video migliorandolo e aggiungendo correzioni al colore, ai filtri, agli effetti e alle transizioni. L’intelligenza artificiale riesce anche a individuare i componenti della scena come persone, animali, oggetti, azioni, scene, paesaggi.

Like, Animoto, Video Show

Se i classici filmati che siamo abituati a caricare su Instagram e sugli altri social network non ci bastano più proviamo a dare un’occhiata a Like. Si tratta di un’app cinese che da quando ha aggiunto la possibilità di inserire effetti speciali ha iniziato a riscuotere un enorme successo in tutto il mondo, soprattutto tra i più giovani.

Una volta installata e forniti i permessi necessari dovremo fare tap sull’icona della telecamera e selezionare la nuova voce 3D Maggica. Entriamo così nella modalità di registrazione del video, che richiede di sistemare lo smartphone su di una superficie stabile e di iniziare a riprendere quello che ci interessa.

Se abbiamo centinaia di foto sullo smartphone e vogliamo organizzarle in modo da ottenere una presentazione divertente possiamo dare un’occhiata ad Animoto. Questa app nasce nel 2006 come sito Internet per trasformare foto e video in presentazioni accattivanti attraverso un sistema di intelligenza artificiale dedicato.

Dal sito il successo si è trasferito sulle pagine Facebook e ora sui piccoli schermi degli smartphone. L’obiettivo è quello originale, trasformare cioè delle fotografie, magari di qualità non eccelsa, in una presentazione divertente. Una volta selezionata le immagini che ci interessano dovremo scegliere uno degli oltre 50 stili disponibili e una delle oltre cento colonne sonore.

Con oltre 200 milioni di utenti tra Android e iOS, Video Show è sicuramente uno dei più diffusi e potenti editor video in circolazione. La sua forza non sta solo nell’enorme numero di effetti, funzioni e sistemi di riconoscimento integrati, ma anche nel fatto che per una volta è possibile usare con soddisfazione anche la versione gratuita, che integra la maggior parte dei tool necessari per modificare o creare da zero qualsiasi filmato.

L’interfaccia non è curata come in altre app, ma è comunque facilmente comprensibile e questo è quello che importa. Una volta registrati dovremo scegliere se utilizzare uno dei filmati già presenti nello smartphone oppure se realizzarne uno nuovo.

Articolo precedenteOppo Reno 4: caratteristiche tecniche del nuovo smartphone cinese
Prossimo articoloVideocamere di sorveglianza senza fili per interni ed esterni: come funzionano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome