ePrice sale in Borsa del 9,5% dopo l’accordo siglato con il gigante della grande distribuzione Carrefour. La società di e-commerce, quotata dal 2015 al segmento Star di Piazza Affari, fornirà dunque grandi elettrodomestici e supporto logistico per la consegna e l’installazione ai clienti di 50 ipermercati Carrefour Italia dislocati in 11 regioni del nostro Paese.

Soddisfatta la società che ha sottolineato come l’estensione alla piattaforma commerciale di Carrefour del know-how di ePrice per quanto riguarda l’acquisto di lavastoviglie, lavatrici e frigoriferi sia la testimonianza l’importanza strategica degli investimenti compiuti in questi anni per la costruzione di un network di consegna e installazione capace di servire l’intero territorio italiano.

Sono questi gli elementi che rendono oggi possibile l’offerta di prodotti complessi anche a supporto della grande distribuzione, ha spiegato Paolo Ainio, presidente e amministratore delegato di ePrice, che manifesta felicità per l’inaugurazione di un nuovo canale commerciale con un player come Carrefour Italia. Quest’iniziativa è in linea con la strategia di servire sempre più capillarmente il consumatore, generando sinergie con partner terzi.

Nuove strategie anche per Amazon

Solo pochi giorni fa Amazon ha presentato il suo primo deposito di smistamento nel Mezzogiorno. Sorge nel comune di Arzano, a pochi chilometri da Napoli, si sviluppa su una superficie coperta di 13.000 metri quadri e una volta operativo porterà alla creazione di una trentina di posti di lavoro a tempo indeterminato. Più significative le ricadute sull’indotto perché si prevede che i fornitori di servizi di consegna assumeranno oltre 150 autisti a tempo indeterminato.

Il vicepremier Luigi Di Maio ha sottolineato che “la sfida che ci poniamo come Governo è di rendere attrattive quelle aree del Paese che fino ad oggi sono state poco coinvolte nel processo di trasformazione digitale in atto”.

Anche Pinterest verso lo sbarco in Borsa

Pinterest scalda i motori per lo sbarco a Wall Street. Nell’ipo il social punta a vendere 75 milioni di azioni raccogliendo fino a 1,3 miliardi di dollari, per un valutazione fino a 11,3 miliardi. Lanciata nel 2010, Pinterest ha più di 265 milioni di utenti attivi al mese e genera ricavi grazie alla pubblicità sulla sua piattaforma. Nel 2018 ha realizzato ricavi per 756 milioni di dollari, in aumento del 60% rispetto ai 472,9 milioni del 2017.

Articolo precedenteiOS 12.3 beta 2, novità con l’aggiornamento per iPhone e iPad
Prossimo articoloHuawei Mate X disponibile sul sito ufficiale. Uscita e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome