e-commerce di abbigliamento
La homepage di Shop in Love

Comprare un vestito è, sicuramente una cosa personale, talmente personale che non dovrebbe essere lasciata ai capricci di un algoritmo o di un corriere espresso. Eppure, l’e-commerce sta prendendo piede anche per l’abbigliamento e, ormai, la selezione di siti web che offrono di acquistare vestiti su web, senza muoversi da casa è quasi infinita. Ecco cinque proposte di siti, che, secondo noi, fanno la differenza.

1. Amazon Vip

e-commerce di abbigliameno
Amazon Vip

E’ il tentativo dell’Impero di Jeff Bezos di entrare a far parte del mondo dell’e-commerce a tutto tondo. Su Amazon.com c’è anche l’abbigliamento. Ma, per ora, è in beta. Ecco che, mentre sul sito “titolare” la sezione è ancora provvisoria, a Seattle si sono premuniti, con una homepage leggera e una grafica senza fronzoli. Riuscirà l’e-store più potente del mondo a farsi strada in un mercato tanto particolare quanto redditizio? Lo scopriremo prossimamente.

2 Asos.com

ecommerce di abbigliamento
La hompage di Asos

Merita una menzione solo per il fatto che, quando si cerca “e-commerce di abbigliamento” su Google è il primo risultato. Non è un nome notissimo, ma il suo SEO è, decisamente, molto bravo. Ma, al di là delle tecniche, la homepage recita:

[quote_box_center]Fondato nel giugno del 2000, ASOS.com è il più grande sito di e-commerce britannico di moda e cosmetici, con oltre 60.000 prodotti per la donna (tra cui vestiti, calzature, gioielli, and prodotti di bellezza) e per l’uomo (tra cui jeans, scarpe e camicie) sia di marche indipendenti che del proprio brand. Ogni settimana vengono aggiunti da 1.500 a 2.000 nuovi prodotti.[/quote_box_center]

 3. Luisa Via Roma

ecommerce di Abbigliamento
La Home di Luisa Via Roma

Questa boutique esiste anche nel mondo fisico: è il negozio di abbigliamento più esclusivo di Firenze e della Toscana. E’ stato anche un pioniere dell’e-commerce della moda in Italia, portando su Internet la propria caratteristica, cioè l’esclusività di uno store che opera in uno dei posti più belli del mondo. Per chi non conoscesse benissimo la città, si tratta di un luogo magico, tra Piazza della Signoria e Piazza del Duomo. Non contenti di aver conquistato Firenze, i manager della boutique hanno deciso di conquistare anche il mondo, sbarcando in forze su Internet.

 4. Shoppinlove

ecommerce di abbigliamento
La homepage di Shop in Love

Campano, come origine, è un sito di e-commerce dalla grafica curata fino all’esasperazione. Bellissmo e accattivante, offre una web experience di primo livello, difficile da trovare su altri siti di settore. I contatti per il post vendita sono accessibili. Di sicuro, però, vale la pena dargli una chance.

5. Zalando.it

e-commerce di abbigliamento
La homepage di Zalando

Quando è arrivato in Italia, ha debuttato con uno spot che è diventato di culto. Grafica semplice, affidabilità tedesca e un gruppo internazionale alle spalle. Rossella Brescia è stata la prima testimoniale e, da allora, è diventato uno dei punti fermi dell’Internet nostrana.

Articolo precedenteArriva da Amazon la versione per bambini del Kindle Fire HD
Prossimo articoloTotem di Vrvana ora su Kickstarter