Lunedì 28 novembre 2016 scatta il Cyber Monday ovvero il lunedì più conveniente dell’anno per acquistare via web prodotti di elettronica di consumo con sconti, offerte, ribassi di prezzo, occasioni e promozioni. L’appuntamento segue il Black Friday ovvero l’inizio della stagione dello shopping di fine anno e un fine settimana particolarmente vivace per le vendite in tutti i comparti – iPhone e iPad, smartphone e tablet Android, notebook, PlayStation 4 e Xbox One – con risparmi sui prezzi di listino. Tra i più attivi c’è come al solito Amazon che ha dato il via a una intera settimana di offerte cavalcando il claim “Nuove promozioni ogni 5 minuti”. E in effetti, osservando gli aggiornamenti in tempo reale, è andata proprio così-

Tra le tante categorie consultabili ci sono Abbigliamento Auto e Moto, Bellezza, Casa e cucina, Elettronica, Fai da te, Film e TV, Giardino e giardinaggio, Giochi e giocattoli, Gioielli, Illuminazione, Informatica, Kindle Store, Musica, Orologi, Prima infanzia, Scarpe e Borse, Software, Sport e tempo libero, Strumenti musicali e DJ, Valigeria, Videogiochi, Cura della persona. Tra le grandi catene di vendita di prodotti hi-tech, Trony ha già annunciato che non rinnoverà la promozione dell’azzeramento dell’Iva (per spese superiori a 499 euro), al pari di quanto è accaduto con il Black Friday, ma vanno comunque messi in conto offerte ad hoc per acquisti online.

Sono attesi interessanti sconti anche da Euronics, Expert, Mediaworld per il Cyber Monday, simili a quelli degli scorsi anni che si caratterizzavano per una riduzione media del 10% rispetto ai prezzi praticati, con tanti di consegna gratuita all’indirizzo di casa. Sempre e solo, facciamo ancora presente, se si scelgono i rispetti siti ufficiali come canale di acquisto. I prodotti saranno come al solito distribuiti nelle categorie computer, smartphone e tablet, entertainment. Non mancheranno offerte specifiche nel mercato videoludico, con videogiochi per Xbox One e PlayStation 4. Nella maggior parte dei casi si tratta di promozioni per un numero limitato di prodotti ovvero fino a esaurimento scorte.

Sono poi attese le mosse di Apple per il Cyber Monday anche in riferimento al mercato italiano. Al di là dell’oceano, sono infatti confermate offerte e sconti su iPhone 7 e 7S Plus, Mac e MacBook, iPad Air, iPad Mini iPad Pro e Apple TV di nuova generazione. Nella maggior parte dei casi si tratta di collaborazioni tra la società di Cupertino e altre piattaforme di commercio elettronico, da eBay a Target. L’iniziativa segue quella del Black Friday che, almeno in Italia, non ha fatto registrare risse e tensioni tra la folla in fila nei negozi fisici per accaparrarsi le migliori offerte. Si ripeterà lo stesso successo anche per il Cyber Monday 2016?

Articolo precedenteEmpoli Milan streaming: dove vederla oltre Rojadirecta tra siti web, app Tim e nuove piattaforme per la diretta live
Prossimo articoloAmnistia e indulto: c’è la mozione ufficiale al governo. Ecco il testo online

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome