Anche in questo mese di febbraio 2017 i conti deposito continuano a rappresentare una forma sicura di guadagno. I rendimenti sono contenuti, ma il risparmiatore sa per certo quale sarà la somma che incasserà al termine del periodo di vincolo della somma depositata. Il tutto con un’attenzione supplementare alla sicurezza della banca, rispetto a cui l’indicatore da tenere in considerazione è il Cet 1 (Common equity tier 1) ovvero il capitale primario di un istituto di credito. La soglia minima indicata dalla Banca Centrale Europea è del 10,50%. La regola è la stessa per quasi tutte le proposte: più gli importi sono bloccati e maggiori sono i rendimenti. E naturalmente più elevata è la somma messa in cassaforte e più alta sarà quella prelevata. In genere sono proprio le soluzioni online a rivelarsi quelle più interessanti, ma le scelte devono tenere conto di tanti indicatori, dall’obbligatorietà del vincolo al rating della banca, dall’eventuale pagamento del bollo alla necessità di essere correntisti.

Che Banca!. Permette di vincolare le somme per 6 mesi al tasso dello 0,37% o per 12 mesi al tasso dello 0,51%. In questo momento è in vigore una promozione che alza allo 0,66% gli interessi netti a 6 o a 12 mesi. Il Cet 1 è al 12,10%.

Conto Banca Privata Leasing. Il conto deposito offre un interesse netto a 6 messi dello 0,81% e annuo dell’1,11% a partire da somme di 1.000 euro con interessi anticipati. Il Cet 1 è al 15,32%.

Conto Facto (Banca Farmafactoring). Con scadenza a 6 mesi, il tasso netto è allo 0,22%, con 12 mesi allo 0,99% e sempre per somme da 5.000 euro in su. Il Conto deposito Facto di Banca Farmafactoring non riesce dunque a raggiungere la soglia dell’1%. Il Cet 1 è al 18,10%.

Conto SuIBL. Anche in questo caso occorre fare riferimento a importi da 5.000 euro in su: gli interessi netti sono apri all’1,03% a 6 mesi e all’1,22% a un anno. Il Cet 1 è al 10,40%.

Conto Webank (Bpm). Il Conto Webank di Banca Popolare di Milano offre un tasso netto annuo dello 0,51% e dell0 0,37 per depositi vincolati 6 mesi.

Conto Widiba (Mps). Linea vincolata del conto deposito di Monte dei Paschi di Siena ai seguenti interessi lordi: 0,74% per 6 mesi, 0,88% per 12 mesi con importo minimo di 1.000 euro e Cert 1 al 34,20%.

Deposito Arancio (Ing Direct). Offre un tasso dello 0,37% netto sulle somme depositate per 12 mesi ovvero dello 0,22% per chi preferisce mantenere liberi i propri risparmi dopo 6 mesi. Da 10.000 euro. Il Cet 1 è al 13,50%.

InMediolanum. Con InMediolanum Conto Deposito, le somme vincolate per 12 mesi permettono di ottenere interessi netti annui tra lo 0,37% e lo 0,51% in base al profilo del cliente e al patrimonio presso la banca. Il Cet 1 è al 20,40%.

Rendimax (Banca Ifis). Occorre fare una differenza tra due soluzioni, sempre con importo minimo di 1.000 euro: anticipati o posticipati. Nel primo caso, i tassi netti a 6 e 12 mesi sono rispettivamente dello 0,77% e dell’1,07%; nel secondo dello 0,81% e dell’1,11%. Il Cet 1 è al 13,50%.

SìConto (Banca Sistema). Propone le linee vincolate a 6 mesi (0,74% netti) e a 12 mesi (0,88%). Il Cet 1 è al 12,40%.

Websella. A partire da somme da 1.000 euro, interessi allo 0,37% a 6 mesi e allo 0,55% a 12 mesi. Il Cet 1 è al 15,26%.

Articolo precedenteAmnistia e indulto: nuovi appelli dopo la verità dei numeri diffusi via web?
Prossimo articoloSamsung Galaxy A5 e A3 2017: conviene acquistarli o aspettare Galaxy S8 e gli sconti su Galaxy S7?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome