È ufficialmente ripresa della distribuzione del nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 8 Oreo per gli ormai ex top di gamma Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+. Il rollout è ripreso anche in Italia dopo l’interruzione dei giorni scorsi per ragioni mai del tutto chiarite. Per verificare manualmente la disponibilità dell’aggiornamento Android 8 Oreo su Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+, ricordando come la notifica del suo arrivo sia comunque automatica, è possibile seguire il percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema. Per effettuare il download del software ci sono le due strade percorribili: via OTA (Over-the-Air) direttamente dallo smartphone o via Samsung Kies collegando il dispositivo a un PC.
Android 8 Oreo: changelog ufficiale per Samsung Galaxy S8
Si fa presente come le versione in distribuzione sono la G950FXXU1CRB7 per Samsung Galaxy S8 e G955FXXU1CRB7 per Samsung Galaxy S8+. Va da sé che si tratta di un file dalle grandi dimensioni (oltre 1,4 GB) e di conseguenza per effettuare il download è indispensabile affidarsi a una connessione Wi-Fi stabile e veloce. Quali novità mettere in conto con l’aggiornamento Android 8 Oreo su Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+? Lo rivela il changelog ufficiale:
- Dati Biometrici. “Per una maggiore sicurezza, le funzioni che utilizzano i dati biometrici (viso, impronte digitali e iridi) sono disponibili unicamente quando usate un tipo di blocco schermo sicuro (pin, segno o password)”.
- Miglioramenti. Coinvolti bluetooth, lettore video, registratore vocale, email, orologio e il suo widget, Samsung Pass e la nuova notifica persistente di Samsung Health.
- Pannello rapido. Per migliorare la gestione delle notifiche.
- Prestazioni di sistema. Miglioramenti per le prestazioni e nuova funzione che consente di visualizzare le app in esecuzione nel pannello notifiche.
- Schermata di blocco e Always On Display. Nuovi stili per gli Orologi e nuovo regolatore di trasparenza per le notifiche.
- Schermata Home. Su alcune applicazioni supportate, è presente la nuova funzione che consente di visualizzare i collegamenti alle attività comuni o consigliate all’interno delle app ed i badge di notifica delle stesse sono collegate al pannello notifiche.
- Servizi. Miglioramenti ai servizi Samsung account, Samsung Cloud, Trova dispositivo personale e Samsung DeX.
- Smart View. Oscura lo schermo dello smartphone quando si utilizza la condivisione con un altra schermata.
- Tag edge. Miglioramenti nei caratteri, colori ed effetti di illuminazione.
- Tastiera Samsung. Introdotte altre tastiere, una nuova barra degli strumenti e la speciale tastiera gif.
Altri device coinvolti nella distribuzione di Android 8 – al di là di Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+ – sono Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S7 edge, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 edge, Samsung Galaxy S6 edge+, Samsung Galaxy Note 8, Samsung Galaxy Note 7 (FE), Samsung Galaxy Note 5.