Viaggi su Marte, la nuova sfida di Elon Musk. I prezzi
Mezzo milione di dollari, per poi scendere fino a 100.000 se il numero dei viaggiatori sarà considerevole. Elon Musk ha rivelato su Twitter il prezzo per andare su Marte, aggiungendo che il...
Le 5 rivoluzioni tecnologiche che cambieranno il mondo nei prossimi 5 anni
Ibm presenta le cinque innovazioni che cambieranno il modo di vivere, lavorare e giocare nei prossimi cinque anni. Le previsioni vanno dai cellulari super-intelligenti alla totale tracciabilità degli alimenti di ogni giorno....
Il robot che esegue gli interventi di angioplastica
Per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento di angioplastica con un robot. Si tratta di una coronaria di un paziente di 64 anni che è stata disostruita con successo per...
Mano bionica, la prima arriva dalla Toscana. Come funziona
Un ponte di titanio collega le ossa e le terminazioni nervose nei muscoli alla nuova mano robotica dalle dita flessibili e l’aspetto un po’ fantascientifico e la prima al mondo destinata a durare sempre....
Mammografia in 3D, la nuova frontiera della prevenzione
Permette di individuare oltre il 30% in più dei tumori rispetto all’esame tradizionale e in Italia inizia già a esser diffuso in numerosi centri, anche se non è ancora l’esame utilizzato per gli screening...
Il robot pianta si arrampica come un viticcio. Svolta per i dispositivi indossabili?
È nato in Italia il primo robot che imita il comportamento dei viticci, arrotolandosi a spirale intorno a un supporto: il robot soffice è stato realizzato dai ricercatori del Centro di MicroBioRobotica dell’Iit a...
Elettrocardiogramma portatile, brevetto hi-tech di un’azienda ligure. Come funziona
Il 2019 si apre all'insegna dell'innovazione digitale e mobilità smart, con l'Italia che dice la sua al Consumer Electronics Show. la maxi fiera di Las Vegas sulle novità tecnologiche per il grande pubblico. Anche...
Time: le 50 migliori invenzioni del 2018
Anche quest'anno Time ha compilato l'elenco delle 50 migliori invenzioni dell'anno (in realtà lo scorso anno sono state 25) e lo ha fatto sulla base di alcune nomination in una serie di categorie, dall'elettronica...
La nuova generazione di sensori ottici in fibra, risultati sorprendenti
Una nuova generazione di sensori ottici che hanno la capacità di dissolversi completamente all’interno del corpo umano in maniera controllata e senza effetti collaterali, grazie all’impiego dei cosiddetti reticoli di Bragg in fibra (Fiber...
Robot rivoluzione: tra 7 anni faranno la metà dei lavori
Viene in mente una delle tre leggi della robotica di Isaac Asimov: “Un robot non può recare danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere...